Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. BORBONE, Luigi di, conte d'Aquila. Sergio Ortolani. Politico e pittore, nacque a Napoli nel 1824 da Francesco I re delle Due Sicilie e da Maria Isabella; negli ultimi anni di regno del fratello Ferdinando II, fu comandante in capo della flotta napoletana; ma di fatto capeggiò l'ultrareazionaria camarilla di corte. Nel 1860, per ostilità verso ...

  2. Ritratto di Enrico di Borbone-Francia del 1828. La famiglia reale, caduta ormai in disgrazia, si trasferì al castello di Holyrood, in Scozia. Nell'aprile del 1832, come detto la duchessa di Berry, madre di Enrico, decise autonomamente di sbarcare in Francia nella speranza di provocare una rivolta nell'ovest della Francia la quale, nella sua ottica, avrebbe restituito al figlio il suo trono.

  3. Luigi Augusto di Borbone. Louis Auguste de Bourbon, legitimé de France, duc du Maine ( Saint-Germain-en-Laye, 31 marzo 1670 – Sceaux, 14 maggio 1736 ), è stato un nobile e militare francese . Fu il primo figlio legittimato del re Luigi XIV di Francia e della sua seconda favorita Françoise-Athénaïs, marchesa di Montespan.

  4. Un'altra possibile candidata fu la cugina Luisa Anna di Borbone-Condé (1695-1768), figlia della zia paterna Luisa Francesca di Borbone e del cugino Luigi III di Borbone-Condé. Luigi Augusto morì dopo un duello presso il Castello di Fontainebleau ed il suo fratello minore Luigi Carlo di Borbone-Francia, conte d'Eu, ne ereditò le sostanze.

  5. Infante Carlo Luigi di Borbone-Spagna, conte di Montemolin ( Madrid, 31 gennaio 1818 – Trieste, 13 gennaio 1861 ), fu il primogenito maschio del pretendente carlista Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna e della sua prima moglie Maria Francesca di Braganza: all'abidicazione paterna nel 1845 prese il nome di Carlo VI .

  6. 18 dic 2023 · Luigi XIV di Borbone: il “Sole” della Francia seicentesca. 18 Dicembre 2023 - di Alessia Galante - Commenta. Personalità carismatica, capace di vedere e regolare tutto; questo e molto altro ancora incarnava la figura del rinomato sovrano francese, tra i più grandi di tutti i tempi, Luigi XIV di Borbone.

  7. Filippo I di Borbone-Orléans. Filippo di Francia, duca d'Orléans, meglio noto come Filippo d'Orléans o Monsieur (nel senso francese di mon sieur, "mio signore") ( Saint-Germain-en-Laye, 21 settembre 1640 – Saint-Cloud, 9 giugno 1701 ), è stato un principe del sangue e militare francese, figlio di Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e ...