Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera (Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868), è stato un re di Baviera dal 1825 al 1848. In occasione dei festeggiamenti per il suo matrimonio con la principessa Teresa di Sassonia-Hildburghausen (1792-1854), si tenne il notissimo primo festival bavarese: l' Oktoberfest .

  2. Re di Baviera. Massimiliano II, re di Baviera, ritratto da Joseph Bernhardt. Quando l'abdicazione di Ludovico I (28 marzo 1848 ), lo chiamò al trono, la sua scelta dei ministri promise un regno liberale. Il difficile periodo della rivoluzione, però, frenò molti dei suoi progetti.

  3. Stemma di Sofia Charlotte in Baviera. Sophie Charlotte in Baviera ( tedesco: Sophie Charlotte Herzogin in Bayern; [nota 1 ] Pöcking, 22 febbraio 1847 – Parigi , 4 maggio 1897) è stata una principessa bavarese appartenente alla Casa di Wittelsbach per nascita e alla Casa d'Orléans da matrimonio.

  4. Madre. Carolina di Baden. Consorte di. Federico Guglielmo IV di Prussia. Religione. cattolicesimo, poi protestantesimo [2] Elisabetta Ludovica di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1801 – Dresda, 14 dicembre 1873 ), nata principessa di Baviera [3], divenne regina di Prussia come consorte di Federico Guglielmo IV di Prussia ( 1795 - 1861 ).

  5. Famiglia. La principessa Luisa nacque a Bushy House a Teddington nel 1869. Era figlia di Ferdinando d'Orléans, duca d'Alençon, e di sua moglie la duchessa Sofia Carlotta di Baviera, sorella dell'imperatrice Elisabetta d'Austria ("Sissi") e della regina Maria Sofia delle Due Sicilie "l'eroina di Gaeta".

  6. Sofia Carlotta Augustina di Wittelsbach, Duchessa d'Alençon (Monaco di Baviera, 22 febbraio 1847 – Parigi, 4 maggio 1897) . Nata Duchessa in Baviera sposò il nipote di Luigi Filippo di Francia e fu la sorella preferita di Elisabetta di Baviera Imperatrice d'Austria.

  7. Alessandra di Baviera Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen: Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen Carolina di Erbach-Fürstenau Federico di Sassonia-Altenburg Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar: Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth Teresa di Sassonia-Hildburghausen