Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Egli era il secondo figlio di Rodolfo I di Baviera e di sua moglie Matilde di Nassau. Il suo periodo di governo fu segnato da continui conflitti con lo zio Ludovico IV, che occupò militarmente il Palatinato sino al trattato di Pavia che venne concluso con i fratelli di Adolfo e suo figlio Roberto II nel 1329 .

  2. Alla morte del fratello maggiore Ludovico IV, assunse (1449) la tutela del nipote Filippo e la reggenza. Arrogatisi (1452) i pieni poteri e la dignità elettorale, ebbe il riconoscimento del papa, ma non quello dell'imperatore Federico III che lo combatté senza tregua. Ampliò il dominio territoriale dell'elettorato nel Palatinato e

  3. La famiglia ebbe due sacri romani imperatori: Ludovico IV (1314–1347) e Carlo VII (1742–1745), entrambi appartenenti al ramo bavarese della famiglia e un re di Germania con Roberto del Palatinato (1400–1410), un membro del ramo palatino.

  4. A loro volta Rodolfo I e Ludovico IV, poi re dei Romani e imperatore, figli di Ludovico II, nel 1294 concordarono fra loro di riservarsi rispettivamente il Palatinato e la Baviera superiore. Estintasi infine nel 1340 la discendenza di Enrico I, Ludovico il Bavaro estese la propria sovranità anche sulla Baviera inferiore.

  5. 17 relazioni: Amedeo VIII di Savoia, Casa Savoia, Elettori del Palatinato, Elettrice, Federico I del Palatinato, Filippo del Palatinato (1448-1508), Ludovico III del Palatinato, Margherita di Savoia (1420-1479), Matilde di Savoia, Morti il 13 agosto, Morti nel 1449, Nati il 1º gennaio, Nati nel 1424, Palatinato-Mosbach, Persone di nome Ludovico, Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach ...

  6. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  7. Figlio (n. 1274 - m. 1319) del duca Ludovico II del Palatinato e dell'Alta Baviera, successe al padre (1294) col fratello Ludovico IV (il futuro imperatore Ludovico il Bavaro). R. ebbe in amministrazione il Palatinato, Ludovico l'Alta Baviera.