Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Sassonia ( Weimar, 15 dicembre 1515 – Wolgast, 7 gennaio 1583) era figlia del principe elettore sassone Giovanni il Costante (1468-1532) e della di lui seconda moglie Margherita di Anhalt-Zerbst (1494-1521).

  2. Principessa Maria di Sassonia-Altenburg (in ( DE) Alexandrine Marie Wilhelmine Katharine Charlotte Theresia Henriette Luise Pauline Elisabeth Friederike Georgine; Hildburghausen, 14 aprile 1818 – Gmunden, 9 gennaio 1907) è stata Regina di Hannover e la consorte di Giorgio V, un nipote di Giorgio III del Regno Unito e della Regina Carlotta .

  3. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  4. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .

  5. 20 ott 2022 · Il matrimonio tra Maria Amalia di Sassonia e Carlo di Borbone avvenne per procura il 9 maggio 1738 e tre giorni dopo la nuova regina partì per Napoli. Il viaggio per Napoli durò 34 giorni e Maria Amalia visitò Praga, Vienna, dove incontrò i nonni materni e Venezia, poi Faenza, Castelnuovo, Valmontone, Velletri, Terracina e Portella, al ...

  6. Biografia. La principessa Elisabetta era la seconda figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg ( 1829 – 1907) e della moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Meiningen ( 1843 – 1919 ). Durante la sua gioventù ella fece numerosi viaggi in Europa in visita ai suoi parenti. Nel 1882, all'età di diciassette anni, Elisabetta ...

  7. Biografia Primi anni Maria Ferdinanda, granduchessa di Toscana, ritratta nel 1822. Maria Ferdinanda di Sassonia era la seconda figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.