Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era l'ultimogenito del re Cristiano IV di Danimarca e della prima moglie Anna Caterina del Brandeburgo, figlia di Gioacchino III Federico di Brandeburgo. Fu il quarto figlio maschio del re e, come accadde per altri due fratelli (Federico, morto ad un anno, e Cristiano ) non sopravvisse a suo padre.

  2. Era la figlia primogenita di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513-1571) e di sua moglie Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel (1518-1574), figlia del duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg. 11 relazioni.

  3. Anna Sofia di Hohenzollern (Berlino, 18 marzo 1598 – Berlino, 19 dicembre 1659) era figlia del duca di Prussia ed Elettore del Brandeburgo Giovanni Sigismondo e Anna di Prussia. Principato di Brandeburgo

  4. Luisa Carlotta di Brandeburgo (Berlino, 13 settembre 1617 – Mitau, 29 agosto 1676) fu per nascita principessa di Brandeburgo e duchessa di Curlandia. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  5. Caterina di Brandeburgo-Küstrin Giorgio Guglielmo di Brandeburgo Anna di Prussia: Alberto Federico di Prussia Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg Federico Guglielmo I di Brandeburgo Federico IV Elettore Palatino: Ludovico VI del Palatinato Elisabetta d'Assia Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern Luisa Giuliana di Nassau: Guglielmo I d ...

  6. Luteranesimo. Albertina Federica di Baden-Durlach ( Durlach, 3 luglio 1682 – Amburgo, 22 dicembre 1755) è stata una principessa tedesca . Era la figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach e di sua moglie la Duchessa Augusta Maria di Holstein-Gottorp. Ha sposato Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe di Eutin.

  7. Cristiana Eberardina era la prima figlia del margravio Cristiano Ernesto di Brandeburgo-Bayreuth, e della sua seconda moglie, Sofia Luisa di Württemberg. Venne chiamata Cristiana in onore di suo padre e Eberardina in onore di suo nonno materno, Eberardo III di Württemberg. Come figlia del margravio di Brandeburgo-Bayreuth, era margravina di ...