Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I suoi fratelli furono Azzone vescovo di Ventimiglia, Andreotto, Beatrice, Gaspare (capo dei Visconti signori di Caronno, Jerago e Fagnano) ed Obizzo Visconti, signore di Massino. Il figlio d'Andreotto, Teobaldo (o Tibaldo) Visconti fu il padre di Matteo I Visconti detto Matteo "Il Grande" o Matteo "Magno", successore di Ottone Visconti come signore di Milano.

  2. 9 mar 2003 · Ottone I. Nato nel 1207 da Uberto Visconti (m. prima del 1248) e da una non meglio definita Berta. Divenne contestato arcivescovo di Milano nel 1262, nel momento delle lotte fra Visconti e Torriani per il potere milanese. Dopo la vittoria di Desio nel gennaio 1277 riuscì a rientrare a Milano e a governare la città.

  3. Matteo I Visconti (Invorio, 15 August 1250 - Crescenzago, 24 June 1322) was the son of Teobaldo Visconti (nephew of the Archbishop of Milan, Ottone Visconti) and Anastasia Pirovano. Matteo was a soldier and faithful servant of his great-uncle Ottone in his battles and conquest of power over Milan. In 1287, his uncle had him appointed capitano del popolo (Italian for "Captain of the People") of ...

  4. www.histouring.com › personaggi-storici › viscontiVisconti, Milano - Histouring

    I Visconti sono una famiglia che governò Milano durante il Medioevo e all'inizio del Rinascimento, dal 1277 (1056) [2] al 1447. Furono signori di Milano fino al 1395, anno in cui il sovrano del Sacro Romano Impero Venceslao di Lussemburgo conferì a Gian Galeazzo Visconti il titolo di duca di Milano nonché Vicario Imperiale.

  5. Among people born in 1250, Matteo I Visconti ranks 22. Before him are Alexios Apokaukos, Margaret of Burgundy, Queen of Sicily, Sancho of Majorca, Ghiyath al-Din Tughluq, Albert II, Duke of Saxony, and Alghu. After him are Vykintas, Raden Wijaya, Jayavarman VIII, Ghiyas-ud-din Baraq, Theodoric of Freiberg, and Onfim.

  6. I Visconti, invece, di fazione ghibellina nobiliare, sostenuti da una coalizione di diversi ceti con diversi interessi - mercanti e nobili - arrivarono a primeggiare più volte sui della Torre e ottennero la prima affermazione nel 1277, con l'arcivescovo Ottone, quindi nel 1311, con Matteo Visconti, mentre consolidarono definitivamente nel 1329 il loro potere con Azzone Visconti, dominus ...

  7. 24 set 2023 · 24/09/2023. Matteo Visconti, detto Matteo Magno, nato ad Invorio il 15 agosto 1250 e morto a Crescenzago il 24 giugno 1322, era figlio di Teobaldo Visconti, quindi nipote dell’arcivescovo di Milano Ottone Visconti (primo signore di Milano della dinastia Visconti), e di Anastasia Pirovano. La cosiddetta “casata dei Visconti” era in realtà ...