Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2021 · Finalmente il secondo video della serie: le regine d'Italia! Se vi è piaciuto il video mettete un mi piace, iscrivetevi al canale e attivate la campanella!Se...

    • 20 min
    • 22,9K
    • Scaffale Storico
  2. 4 dic 2022 · Terminata la guerra, il 9 maggio del 1946, Vittorio Emanuele III abdicò a favore del figlio Umberto, assumendo il nome di Conte di Pollenzo e andò in esilio con Elena. La coppia reale si ritirò a Villa Jela, ad Alessandria d’Egitto, ospite di re Farouk I d’Egitto che ricambiò così l’ospitalità data a suo tempo dal Re italiano a suo padre.

  3. Danilo del Montenegro fotografato con il padre re Nicola I, la madre Milena Vukotić e con i fratelli e le sorelle. Figlio del re Nicola I del Montenegro e della regina Milena Vukotić, nacque a Cettigne allora capitale del piccolo Principato del Montenegro. Era fratello di Elena, futura regina d'Italia e d'Albania e imperatrice d'Etiopia.

  4. 27 mag 2023 · Media in category "Elena of Montenegro". The following 5 files are in this category, out of 5 total. CoA Helena of Montenegro queen of Italy.svg 450 × 564; 648 KB. Coat of Arms of Helena of Montenegro, Queen of Italy (Order of Queen Maria Luisa).svg 692 × 1,076; 2.26 MB. History of lace (1902) (14579878369).jpg 2,498 × 3,926; 1.8 MB.

  5. 15 dic 2017 · Elena, la regina venuta dal Montenegro, torna in Italia. La nipote Maria Gabriella di Savoia ringrazia il presidente della Repubblica per aver dato l’assenso alla traslazione della salma della ...

  6. 14 giu 2018 · Il 19 ottobre del 1896, alle ore 22,00, il panfilo Savoia inizia la sua traversata dell’Adriatico. Ha a bordo i giovani principi Vittorio Emanuele di Savoia ed Elena del Montenegro. Al largo li attende la flotta austriaca che porge il saluto all’alleato della Triplice con una salva di cannoni, poi la nave prosegue in acque burrascose.

  7. it.wikipedia.org › wiki › TenerinaTenerina - Wikipedia

    Tenerina. La tenerina, detta anche torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore di Elena Petrovich del Montenegro [2] moglie di Vittorio Emanuele III, è un dolce tipico del Ferrarese [3] [4] . L'ingrediente principale della torta è il cioccolato fondente impastato con uova, burro, e farina [5]. La sua particolarità è che una volta ...