Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino II di Brandeburgo; Gioacchino II di Brandeburgo in un ritratto di Lucas Cranach il Vecchio: Principe elettore di Brandeburgo; Stemma: In carica: 11 luglio 1535 – 3 gennaio 1571: Predecessore: Gioacchino I: Successore: Giovanni Giorgio Trattamento: Sua Altezza Serenissima: Nascita: Cölln, 13 gennaio 1505: Morte: Berlino, 3 gennaio ...

  2. Maria di Brandeburgo-Kulmbach. Maria di Brandeburgo-Kulmbach in un ritratto postumo del 1600 circa. Maria di Brandeburgo-Bayreuth ( Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  3. Sofia Cristiana di Brandeburgo-Bayreuth; Principessa Ereditaria di Thurn und Taxis Nascita: Castello di Weferlingen, 4 gennaio 1710 Morte: Bruxelles, 13 giugno 1739 Padre: Giorgio Federico Carlo, margravio di Brandeburgo-Bayreuth: Madre: Principessa Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: Consorte: Alessandro Ferdinando, III principe di ...

  4. Alberto III, principe elettore di Brandeburgo: 16. Federico I, principe elettore di Brandeburgo 17. Elisabetta di Baviera-Landshut 4. Federico I, margravio di Brandeburgo-Ansbach-Kulmbach 9. Anna di Sassonia: 18. Federico II, principe elettore di Sassonia 19. Margherita d'Austria 2. Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach 10. Casimiro IV, re ...

  5. Federico era figlio di Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth e della moglie Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. La sua casata apparteneva ad un ramo minore della famiglia degli Hohenzollern, ma nel 1726 avvenne un fatto che fu decisivo per la sua vita. In quell'anno, infatti, suo padre ereditò il principato di Bayreuth dopo ...

  6. Nel 1556 rinunciò alle sue pretese sul margraviato di Brandeburgo-Kulmbach, che avevano iniziato a creare problemi all'interno degli Hohenzollern. Morto senza lasciare eredi, il margraviato di Brandeburgo-Küstrin venne unito ai territori delle'Elettorato di Brandeburgo, governato dal figlio di Gioacchino II, Giovanni Giorgio di Brandeburgo.

  7. Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach (Bayreuth, 20 marzo 1619 – Bayreuth, 27 settembre 1666) fu margravio di Brandeburgo-Kulmbach. Biografia Giorgio era figlio di Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth e della moglie Maria di Prussia. Suo fratello maggiore Ermanno morì nel 1651, quattro anni prima