Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Alessandro Magno

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Magno morì a 33 anni a Babilonia nel mese di daisios (giugno) del 323 a.C., forse avvelenato, forse per malaria o, secondo teorie più recenti, a causa di una malattia del fegato. Poiché non aveva lasciato un testamento, dopo la sua morte l'Impero macedone fu suddiviso tra i

  2. Alessandro Magno: 10 curiosità che forse non conoscevi. Alessandro Magno, una delle figure più affascinanti e carismatiche della storia antica, continua ad intrigare e affascinare il mondo anche dopo oltre 2000 anni dalla sua morte. Conosciuto anche come Il Grande, questo giovane re macedone ha compiuto imprese straordinarie che hanno segnato ...

  3. 17 gen 2020 · Alessandro Magno fu educato dai maestri più famosi del tempo, tra cui il filosofo Aristotele, a governare con saggezza e a compiere imprese eroiche. In poco più di un anno il sovrano del regno di Macedonia, riuscì a sottomettere le città della Grecia e poi a conquistare la Cilicia e la Siria.

  4. 26 apr 2020 · Alessandro visse solamente 33 anni. Fu una fiamma sulla terra. Ma del resto non poteva essere altrimenti. Sua madre Olimpiade racconta che, prima di concepirlo, sognò un fulmine che le cadeva nel ...

  5. 19 apr 2021 · Alessandro Magno e gli imperi ellenistici. Solo la morte gli impedì di raggiungere il sogno di un impero universale. (F. Landucci). Alessandro III di Macedonia, universalmente conosciuto come Alessandro Magno (20 o 21 luglio 356 a.C. – Babilonia, targelione – 10 o 11 giugno 323 a.C.), è stato un militare macedone antico, re di Macedonia ...

  6. Alessandro Magno, noto anche come Alessandro il Grande, è stato un famoso condottiero e sovrano macedone che ha vissuto nel IV secolo a.C. Ecco un breve riassunto della sua vita e delle sue imprese: Nato nel 356 a.C. in Macedonia, Alessandro era il figlio di Filippo II di Macedonia e Olimpiade. È diventato re di Macedonia all’età di 20 ...

  7. Alessandro Magno: il mito e la storia Greci e Macedoni. Alessandro Magno: il mito e la storia. Archeologia Viva n. 55 – gennaio/febbraio 1996. pp. 26-35. di Autori Vari; a cura di Piero Pruneti. L’opera di una delle più grandi menti politiche e militari che l’umanità ha avuto fino a oggi è oggetto di una mostra a Roma che ne distingue ...

  1. Annuncio

    relativo a: Alessandro Magno
  1. Le persone cercano anche