Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lisbona 1530) di Giovanna di Portogallo, moglie di Enrico IV re di Castiglia e di León. Suo padre fu, per voce comune, don Beltrán de la Cueva, donde il soprannome; comunque nel 1470 Enrico IV la dichiarò figlia legittima. Alla morte di Enrico, G., che era fidanzata con Alfonso V di Portogallo, contese a Isabella, sorella di Enrico, il trono.

  2. Nel 1469 Isabella aveva 18 anni.Figlia di Giovanni II di Castiglia e di Isabella di Portogallo, nonché sorella del re di Castiglia Enrico IV, la ragazza godeva di consistenti diritti sul trono di ...

  3. Eleonora di Castiglia (in spagnolo Eleonora de Castilla e in inglese Eleanor of Castile; Burgos, 1241 – Harby, 29 novembre 1290) è stata regina consorte d'Inghilterra e contessa di Ponthieu dal 1272 al 1290 . Eleonora era più istruita della maggior parte delle regine medievali ed esercitò una forte influenza culturale sulla nazione.

  4. Enrico di Castiglia (Vitoria, 1288-1299) Pietro di Castiglia (Valladolid, 1290- ucciso durante la battaglia di Vega di Granada, 25 giugno 1319), signore di Cameros, Almazán, Berlanga, Monteagudo e Cifuentes. Filippo di Castiglia (Siviglia, 1292- Madrid, 1327), signore di Cabrera e Ribera, divenne molto ricco.

  5. Con Isabella, sorella di Enrico IV l’Impotente e moglie di Ferdinando d’Aragona, la quale regnò dal 1474 al 1504, la storia della C. diventa anche storia della Spagna. Castigliano Moneta d’oro del Regno di Castiglia.

  6. Berengaria in latino ( Burgos, primo semestre 1180 – Burgos, 8 novembre 1246 ), fu duchessa consorte di Svevia (1191-1196) e, in seguito, regina consorte di León (1197-1204), poi reggente per il fratello, Enrico I di Castiglia (1214-1217), quindi regina regnante di Castiglia per 25 giorni, nel 1217, infine regina madre e consigliere del ...

  7. 19 ott 2022 · Infatti il re castigliano Enrico IV, fratellastro di Isabella da parte di padre, l’aveva nominata sua erede solo a patto di poter scegliere lui il suo sposo. Isabella si disputava il diritto alla Corona con Giovanna, la figlia di Enrico ; il conflitto si sarebbe concluso anni dopo con una guerra di successione al trono di Castiglia.