Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alle loro spalle il ponte di Bouvines e il territorio del Sacro romano impero. Di fronte, le truppe dell’imperatore Ottone IV di Brunswick (1198-1218). L’unico modo per salvare la vita e poter tornare a casa è vincere la battaglia che si appresta ad essere combattuta. Nella terra di Fiandra si gioca il destino di buona parte dell’Europa.

  2. 26 mag 2008 · Alle spalle aveva il ponte di Bouvines ed il territorio imperiale; di fronte, gli agguerriti eserciti di Ottone IV di Brunswick, schierati in direzione Sud/Ovest con la Cavalleria pesante a protezione delle ali; i Fanti raccolti al centro e i corpi scelti in retroguardia, pronti ad azioni di rincalzo. L’afa irrespirabile enfatizzava la tensione.

  3. 16 mar 2024 · Ottóne IV (imperatore) di Brunswick, imperatore del Sacro Romano Impero (Argentan, Orne, 1182-Harzburg 1218). Figlio di Enrico il Leone duca di Baviera e di Matilde d'Inghilterra, nel 1198 fu eletto re di Germania e dei Romani dai principi guelfi del basso Reno, in opposizione a Filippo di Svevia di parte ghibellina, e fu riconosciuto da ...

  4. 27 lug 2015 · Nello stesso anno fu eletto dai principi Ottone IV di Brunswick, ma la sua incoronazione avvenne solamente nel 1209, ossia quando Innocenzo III decise di schierarsi apertamente per Ottone. Nel 1199 , in Inghilterra , Giovanni Plantageneto, detto Giovanni Senzaterra successe a Riccardo Cuor di Leone .

  5. Questa battaglia fu quindi il culmine di una serie di tensioni politiche e religiose che coinvolgevano le potenze dell’epoca. La battaglia di Bouvines, nel 1214, vide l’imperatore Ottone IV e il papa Innocenzo III combattere tra loro, portando a un conflitto tra il Regno di Francia e l’alleanza tra Sacro Romano Impero, Inghilterra e ...

  6. www.wikiwand.com › it › Ottone_IVOttone IV - Wikiwand

    Ottone IV di Brunswick (1175-1218) – re di Germania dal 1198 e imperatore del Sacro Romano Impero dal 1209 Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen (1319-1399) – duca di Brunswick-Grubenhagen e, dopo il suo matrimonio con Giovanna I di Napoli (1376), principe di Taranto e conte di Acerra

  7. Otto III. Welfen von Braunschweig-Lüneburg-Harburg. Duca Otto III di Brunswick, anche detto Ottone III, in lingua tedesca Otto III. von Braunschweig-Lüneburg-Harburg ( Harburg, 20 marzo 1572 – Harburg, 4 agosto 1641 ), fu duca titolare di Brunswick-Lüneburg e sovrano dell'apanato Brunswick-Harburg.