Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni II d'Aragona. Giovanni di Trastámara ( Medina del Campo, 29 giugno 1397 / 98 – Barcellona, 20 gennaio 1479) fu duca di Peñafiel dal 1414, signore di Lara, re di Navarra dal 1425 al 1479 e poi re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1458 al 1479 .

  2. Enciclopedia machiavelliana (2014) Ferdinando il Cattolico. Giuseppe Marcocci. Figlio del re Giovanni II d’Aragona e della regina Giovanna Henríquez, Ferdinando di Trastámara nacque a Sos, Aragona, nel 1452. Maturò le prime esperienze di governo durante la guerra civile in Catalogna (1462-72). Nello stesso anno in cui egli divenne re di ...

  3. Tradito dal re Ferdinando II d'Aragona, che lo aveva appoggiato nella riconquista del trono, questi nel 1500 aveva concordato segretamente a Granada con il re Luigi XII di Francia la sua spartizione Venuto al corrente del tradimento operato dal suo congiunto, nel 1501 cedette volontariamente al sovrano transalpino tutto il Regno di Napoli, e ciò avrebbe portato a nuove guerre sul suolo ...

  4. Ferdinando II d'Aragona re di Napoli, detto Ferrandino Enciclopedia on line Primogenito ( Napoli 1467 - ivi 1496) di Alfonso duca di Calabria (poi re Alfonso II) e di Ippolita Maria Sforza, ebbe educazione squisitamente umanistica coronata con la lunga e fida amicizia del Cariteo , suo consigliere e segretario.

  5. Ferdinando II d’Aragona. detto Ferrandino Re di Napoli (Napoli 1467-ivi 1496). Figlio primogenito di Alfonso II e di Ippolita Maria Sforza, ricevette un’educazione umanistica. Mandato con un esercito a fermare in Romagna l’avanzata di Carlo VIII, fu costretto a ritirarsi a causa delle discordie fra i capitani aragonesi e della ...

  6. Giovanna d'Aragona, detta Giovannella (Napoli, 15 aprile 1479 – Napoli, 27 agosto 1518), fu regina di Napoli, in quanto consorte di Ferdinando II di Napoli e brevemente viceregina di Napoli Indice 1 Biografia

  7. Federico d'Aragona, ramo di Napoli (Napoli, 16 ottobre 1451 – Tours, 9 novembre 1504), è stato un sovrano italiano, re di Napoli dal 1496 al 1501. Era il figlio di Ferdinando I e di Isabella di Taranto ; fratello di Alfonso II e zio di Ferdinando II , successe al nipote Ferdinando II , morto precocemente senza eredi nel 1496 .