Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 set 2005 · 4,9 /5. (79) Il volpino di Pomerania perde il pelo durante la cosiddetta "muta" che avviene generalmente due volte all'anno. Durante questo periodo potrebbe perdere più pelo del solito, ma con le giuste cure e spazzolature regolari, il problema della caduta del pelo può essere gestito in modo efficace.

  2. Biografia. Ernesto era il figlio di Leopoldo III d'Asburgo, e di sua moglie, Verde Visconti, figlia di Bernabò Visconti e Beatrice della Scala.. Poco dopo la sua nascita, suo padre e suo zio Alberto III divisero le terre degli Asburgo con il trattato di Neuberg del 1379: mentre ad Alberto e i suoi discendenti dominavano il ducato d'Austria, la linea Leopoldiana ricevette gli stati interni ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › 15451545 - Wikipedia

    Gennaio 16 gennaio - Georg Burkhardt , umanista e teologo tedesco (n. 1484) Marzo 1º marzo - Radu VII Paisie , principe 6 marzo - Georg Helt , umanista e teologo tedesco Aprile 3 aprile - Antonio de Guevara , scrittore e vescovo cattolico spagnolo 4 aprile - Walter von Cronberg , nobile tedesco 10 aprile - Costanzo Festa , compositore italiano 22 aprile - Ludovico X di Baviera , duca (n. 1495 ...

  4. Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla morte.Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast (1515 – 1560) e della di lui consorte Maria di Sassonia (1515–1583).

  5. Il casato di Greifen, polacco (Gryfici in lingua polacca), è quello dei duchi che dominarono dal XII fino a parte del XVII secolo la Pomerania.La denominazione trae origine dal mitologico Grifone (gryf in polacco, Greif in tedesco), eretto ed urlante, presente nell'arme del casato, che comparve per la prima volta nel sigillo del duca Casimiro I di Pomerania negli anni 1190.

  6. Suo padre morì quando lui aveva solo tre mesi. Il suo fratellastro successe al padre come Adolfo Federico III, duca di Mecklenburg-Strelitz. Dopo la morte del padre ha vissuto in Mirow con la madre. In seguito ha frequentato l'Università di Greifswald in Pomerania. Grande appassionato di musica, nel 1726 partì per un tour europeo per saperne ...

  7. Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla morte.Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast (1515 – 1560) e della di lui consorte Maria di Sassonia (1515–1583).