Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Parigi 1773 - Claremont, Surrey, 1850) di Luigi Filippo Giuseppe duca d'Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone.Fu dapprima favorevole alla Rivoluzione francese, ma in seguito scelse di abbandonare la Francia (1793) e assunse il titolo di duca d'Orléans.

  2. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans ( Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723 ), è stato un nobile, politico e generale francese. Questa voce o sezione sugli argomenti politici francesi e militari francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

  3. Antonio d'Orléans, duca di Montpensier e Galliera, in francese: Antoine Marie Louis Philippe d'Orléans ( Neuilly-sur-Seine, 31 luglio 1824 – Sanlúcar de Barrameda, 4 febbraio 1890 ), membro della famiglia reale francese dei Borbone-Orléans, divenne membro della famiglia reale spagnola per matrimonio .

  4. Luigi Filippo I. Re dei francesi (Parigi 1773-Claremont, Surrey, 1850). Figlio di Luigi Filippo Giuseppe duca d’Orléans (detto Égalité) e di Luisa di Borbone. Duca di Chartres, scoppiata la Rivoluzione francese (1789) fu con il padre tra i primi nobili a unirsi al terzo stato; membro del club dei giacobini (1790), generale repubblicano ...

  5. Maria Luisa era la prima figlia del duca Filippo I di Borbone-Orléans e della sua prima moglie Enrichetta Anna Stuart.Discendeva sia dalla famiglia reale francese che inglese, poiché i suoi nonni paterni erano Luigi XIII di Francia e Anna d'Austria e quelli materni erano Carlo I d'Inghilterra ed Enrichetta Maria di Francia.

  6. Orléans, Louis-Philippe-Joseph di Borbone duca d' - Enciclopedia - Treccani. Figlio (Saint-Cloud 1747 - Parigi 1793) di Louis-Philippe (n. 1725 - m. 1785). Rappresentante della nobiltà agli Stati generali (1789), si unì poi al terzo stato. Ammesso (1791) al club dei giacobini, dopo la caduta della monarchia (1792) rinunciò al titolo nobiliare.

  7. Gastone d'Orléans ( Louis Philippe Marie Ferdinand Gaston d'Orléans; Neuilly-sur-Seine, 28 aprile 1842 – Rio de Janeiro, 28 agosto 1922 ), conosciuto come Conte d'Eu, è stato il figlio maggiore di Luigi d'Orléans e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha .