Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enciclopedia Italiana (1933) DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. HUNYADI, László (Ladislao) Giulio de Miskolczy. Figlio di Giovanni H. (v.), reggente d'Ungheria, e di Elisabetta Szilágyi, nacque nel 1432. Ancora giovanissimo seguì il padre nelle lotte contro i Turchi. Dopo l'infelice battaglia sul Campo dei Merli (Kossovo Polje, 1448) passò ...

  2. Educatore dei figli di Giovanni Hunyadi, Ladislao e Mattia (più tardi re Mattia Corvino), notaio regio dal 1443, vescovo di Várad nel 1445, fu incaricato di importanti missioni diplomatiche. Parente e fedele seguace della casa Hunyadi, ebbe una parte notevole nell'elezione del re Mattia e divenne cancelliere del giovane re.

  3. Mattia Corvino, detto Mattia il Giusto (in ungherese Hunyadi Mátyás, in croato Matija Korvin, in romeno Matei o Matia Corvin, in slovacco Matej Korvín, in ceco Matyáš Korvín; Cluj-Napoca, 23 febbraio 1443 [1] – Vienna, 6 aprile 1490 ), è stato re d'Ungheria dal 1458 al 1490. Fu incoronato re di Boemia nel 1469 e governò Moravia ...

  4. 17 nov 2014 · They were exalted by patriotic and religious fervor and led by Hunyadi, the man who worked miracles. The decisive battle began on July 4, 1456, when the Turks attacked Nándorfehérvár, the key fortress in Hungary’s defense system. Its commander was Mihály Szilágyi, Hunyadi’s gallant brother-in-law.

  5. Le relazioni tra Giovanni Hunyadi e le comunità sassoni di Transilvania: aspetti politici ed economici (1439-1456) / Fara, A. - STAMPA. - (2009), pp. 231-254. (Intervento presentato al convegno Between Worlds: John Hunyadi and his Time. tenutosi a Alba Iulia (Romania) nel 9-11 agosto 2006).

  6. Nel 1456 Ulrico diventò bano della Croazia e vicino della repubblica di Venezia. Morto Giovanni Hunyadi, nel 1456, Ulrico di Cilli volle assumersi il compito di guerreggiare contro i Turchi: e nominato alla dieta di Futok capitano supremo dell'Ungheria, cercò anche di schiacciare i figli e il partito del defunto Hunyadi.

  7. Mattia I Corvino nacque a Kolozsvár in Transilvania il 23 febbraio 1443, figlio del uomo d'arme Giovanni Hunyadi e dalla moglie Erzsébet Szilágyi. Alla morte di Ladislao V fu eletto al trono d'Ungheria nel 1458, mentre era ancora prigioniero a Praga di re Giorgio di Poděbrady. Tornato in Ungheria, dovette lottare a lungo per affermare il ...