Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Floriano del Liechtenstein (Wilfersdorf, 28 maggio 1656 - Vienna, 11 ottobre 1721), sposò il 15 ottobre 1679 a Krupka, la contessa Eleonora Barbara di Thun-Hohenstein (1661-1723) e con lei ebbe undici figli, di cui cinque maschi e sei femmine:

  2. Anna Maria del Liechtenstein: Antonio Floriano, Principe di Liechtenstein (Liechtenstein) 11 settembre 1699 19 aprile 1718 22 dicembre 1748 riascesa del marito: 20 gennaio 1753 Giuseppe Venceslao I (3° regno) Leopoldina di Sternberg: Conte Francesco Filippo di Sternberg (Sternberg) 11 dicembre 1733 6 luglio 1750 10 febbraio 1772 ascesa del marito

  3. Enrichetta del Liechtenstein; Ritratto di Enrichetta del 1833, 100×78 mm ... Antonio Floriano (1718-1721) Figli. Francesco Agostino (1680-1681) Eleonora (1681-1682)

  4. Antonio Floriano, principe del Liechtenstein (28 maggio 1656 – 11 ottobre 1721) Filippo Erasmo (11 settembre 1664 – 13 gennaio 1704) Anna (1615–1654) Dopo la morte della sua prima moglie, sposò nel 1618 Elisabetta Lucrezia (1 giugno 1599 – 19 maggio 1653), una figlia del duca Adamo Venceslao di Teschen e lei stessa duchessa regnante di ...

  5. Costantino del Liechtenstein. Costantino del Liechtenstein (nome completo in tedesco Constantin Ferdinand Maria; San Gallo, 15 marzo 1972 – Altlengbach, 5 dicembre 2023 [1]) è stato un principe liechtensteinese .

  6. Anna Maria del Liechtenstein fu una principessa consorte del Liechtenstein; sposò il 19 aprile 1718 suo cugino Giuseppe Venceslao, principe del Liechtenstein.

  7. Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein fu principe del Liechtenstein tra il 1721 e il 1732. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein .