Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia del Liechtenstein (nome completo in tedesco Sophie Marie Gabriele Pia; Vienna, 11 luglio 1837 – Zell am See, 25 settembre 1899) è stata principessa consorte di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg dal 1863 al 1899, in quanto moglie di Carlo I

  2. Il principe Massimiliano è nato nel 1969 a San Gallo, in Svizzera, secondogenito di Giovanni Adamo e di Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau. [2] Terminati gli studi elementari a Vaduz, ottenne la maturità svizzera al Liechtensteinisches Gymnasium nel 1988. [2] [3] Lavorò alla LGT Bank fino al 1989, quando si iscrisse all'European Business ...

  3. Antonio Floriano del Liechtenstein; Augusto del Liechtenstein; Costantino del Liechtenstein; Emanuel von und zu Liechtenstein; Giorgio Antonio del Liechtenstein; Massimiliano del Liechtenstein (1969) Nicola Sebastiano del Liechtenstein; Rodolfo del Liechtenstein (1816-1848) Stefan von und zu Liechtenstein; Luigi del Liechtenstein (1869-1955)

  4. Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein fu principe del Liechtenstein tra il 1721 e il 1732. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein .

  5. Edoardo Francesco del Liechtenstein; Nascita: Vienna, 22 febbraio 1809: Morte: Karlsbad, 27 giugno 1864: ... Antonio Floriano (1718-1721) Figli. Francesco ...

  6. Costantino del Liechtenstein. Costantino del Liechtenstein (nome completo in tedesco Constantin Ferdinand Maria; San Gallo, 15 marzo 1972 – Altlengbach, 5 dicembre 2023 [1]) è stato un principe liechtensteinese .

  7. Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau. Maria Giuseppina di Harrach-Rohrau ( Vienna, 20 novembre 1727 – Roudnice nad Labem, 15 febbraio 1788) è stata principessa consorte del Liechtenstein dal 1745 al 1748, in quanto moglie di Giovanni Nepomuceno Carlo .