Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo, Anglicanesimo (prec.) Firma. Giacomo II Stuart ( Londra, 14 ottobre 1633 [2] – Saint-Germain-en-Laye, 16 settembre 1701) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia [3] dal 1685 al 1688. Fu l'ultimo monarca cattolico a regnare sui tre regni britannici. Come re di Scozia è conosciuto con il nome di ...

  2. 21 gen 2021 · Coat of Arms of the Stuart Princes of Wales (1610-1688).svg 1,550 × 1,500; 3.52 MB Commentaires de Messire Blaise de Monluc - Upper cover (c48b3).jpg 2,289 × 2,736; 796 KB Crowned Inescutcheon of the Duke of Rothesay.svg 410 × 817; 235 KB

  3. Enrico Stuart, Lord Darnley (Leeds, 7 dicembre 1545 – Edimburgo, 10 febbraio 1567), fu re consorte di Scozia, come secondo marito della regina Maria Stuart. Dalla sovrana ricevette i titoli di conte di Ross e duca d'Albany .

  4. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .

  5. Nel 1604, fu nominato ritrattista dell'erede al trono, Enrico Federico Stuart, e nel 1607, Serjeant-Painterper di Giacomo I, carica condivisa con John De Critz. Alla morte di Enrico alla fine del 1612, passò immediatamente a ritrarre il nuovo erede al trono, il fratello minore Carlo, già in occasione della sua venuta a Cambridge nel marzo 1613.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Thomas_FordThomas Ford - Wikipedia

    Fu al servizio della Corte di Enrico Federico Stuart, figlio di Giacomo I, che morì nel 1612. Fu poi musicista del principe Enrico dal 1610 al 1612, musicista del principe Carlo dal 1617 al 1625 ed infine di Carlo I dal 1626 al 1642 nel corso della guerra civile inglese. Venne tumulato nella chiesa di St. Margaret's, Westminster.

  7. Carlo II Stuart (St. James's, 29 maggio 1630 – Westminster, 6 febbraio 1685) è stato re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia dal 30 gennaio 1649 o dal 29 maggio 1660 , al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart , fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall .