Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Enrico. Giovanni Casimiro. Giovanni Ernesto. Giovanni Federico II di Sassonia ( Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia ( 1554 - 1556 ). Era il maggiore dei figli dell' elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg .

  2. Giovanni II del Palatinato-Simmern: 16. Giovanni I del Palatinato-Simmern 17. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 4. Federico III del Palatinato 9. Beatrice di Baden 18. Cristoforo I di Baden 19. Ottilia di Katzenelnbogen 2. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5.

  3. Tavole genealogiche della Casa di Wittelsbach. Voce principale: Casato di Wittelsbach. La Casa di Wittelsbach è una dinastia tedesca i cui principali domini sono stati la Baviera e il Palatinato, titoli a cui si è accompagnata la dignità di principi elettori. Membri della famiglia hanno occupato i troni di Danimarca e Norvegia, Boemia ...

  4. Dorotea_Susanna_di_Wittelsbach-Simmern: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. John Casimir, Count Palatine of Simmern (German: Johann Casimir von Pfalz-Simmern) (7 March 1543 – 16 January [O.S. 6 January] 1592) was a German prince and a younger son of Frederick III, Elector Palatine. A firm Calvinist, he was a leader of mercenary troops in the religious wars of the time, including the Dutch Revolt. From 1583–1592 he acted as regent for his nephew, Elector Palatine ...

  6. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern – conte palatino del Reno e elettore palatino Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 dic 2019 ...

  7. Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern Adolf, conte di Neuenahr Karl, Truchsess von Waldburg Martin Schenk von Nydedeck † Friedrich Cloedt † Ferdinando di Baviera Alessandro Farnese, duca di Parma Karl von Mansfeld Federico di Sassonia-Lauenburg Claude de Berlaymont † Salentin von Isenburg-Grenzau Francisco Verdugo