Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato a Darmstadt, Assia, Germania nel 1669, [1] Giorgio Luigi d'Assia-Darmstadt era il terzo figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte prematura di suo padre, egli venne cresciuto prevalentemente dalla madre, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg. Nel 1686 egli iniziò il suo "Grand Tour" in Francia e Svizzera ...

  2. Federica era figlia del Duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676–1732) e di sua moglie Maddalena Augusta (1679–1740), figlia del principe Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst (1652–1718). Sua sorella Augusta fu la consorte di Federico di Hannover (1707-1751). Il 27 novembre 1734, ad Altenburg, sposò il Duca Giovanni Adolfo II di ...

  3. Duca di Sassonia-Altenburg; Stemma: In carica: 12 novembre 1826 – 29 settembre 1834: Predecessore: nuova creazione (Federico IV come Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg) Successore: Giuseppe: Duca di Sassonia-Hildburghausen; In carica: 23 settembre 1780 – 12 novembre 1826: Predecessore: Ernesto Federico III: Successore: Titolo abolito ...

  4. Augusto Federico Carlo Guglielmo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 19 novembre 1754 – Sonneberg, 21 luglio 1782) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1763 fino alla sua morte. Egli era il primo figlio di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal .

  5. Alla morte del padre nel 1675, Alberto divenne reggente del Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg assieme ai fratelli, e prese Saalfeld come sua residenza. Nel 1680, dopo aver concluso il trattato di ripartizione dell'eredità paterna con i fratelli, ricevette Coburgo, in cui trasferì la propria residenza.

  6. Ernesto I. Figli. Ernesto II. Modifica. Giovanni Guglielmo di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 11 maggio 1726 – Hohenfriedberg, 4 giugno 1745) fu un principe e militare della Sassonia-Coburgo-Saalfeld .

  7. Dorotea Sofia era figlia del duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562-1602) e della sua prima moglie, la duchessa Sofia di Württemberg (1563-1590). Avviata per volere del padre alla carriera ecclesiastica, il 21 aprile 1618 venne nominata badessa dell' Abbazia di Quedlinburg e confermata tre settimane più tardi a questa carica dall ...