Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza Renata d'Asburgo, detta anche Costanza d'Austria ( Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631 ), fu una arciduchessa d' Austria e regina consorte di Svezia. Fatti in breve Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania, In carica ... Costanza d'Asburgo. Ritratto dell'arciduchessa Costanza d'Asburgo.

  2. Maria Maddalena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 26 marzo 1689 – Vienna, ... Cecilia Renata; Leopoldo Guglielmo; Ferdinando III (1637-1657) Figli.

  3. Cecilia Renata; Leopoldo Guglielmo; Ferdinando III (1637-1657) Figli. ... Gregoria Massimiliana d'Asburgo (Graz, 22 marzo 1581 – Graz, 20 settembre 1597) ...

  4. Il 31 maggio 1653 Ferdinando d'Asburgo venne eletto Re dei Romani ed incoronato il 18 giugno dello stesso anno a Ratisbona per mano del principe-arcivescovo di Magonza Johann Philipp von Schönborn. Il padre, Ferdinando III, era ancora in vita e come tale conservava il titolo di Imperatore per sé, riservando al figlio solo il governo di una parte dei propri domini personali.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Ferdinando II d'Asburgo ( Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.

  6. Carlo d'Asburgo, detto anche Carlo d'Austria o Carlo il Postumo ( Graz, 7 agosto 1590 – Madrid, 27 o 28 dicembre 1624 ), è stato arciduca d'Austria, principe-vescovo di Breslavia e vescovo di Bressanone e gran maestro dell' Ordine Teutonico (dal 1618 fino alla sua morte).

  7. Leopoldo Giovanni d'Asburgo era il primo figlio maschio della coppia imperiale Carlo VI d'Austria ed Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e nacque il 13 aprile 1716. Fu battezzato il 14 aprile 1716 nella Sala dei Cavalieri dell' Hofburg di Vienna con l'acqua del Giordano proveniente dalla Terra Santa per mano del nunzio pontificio insieme al prevosto della cattedrale di Santo Stefano ...