Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era la primogenita del margravio Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth (1688–1735) e di sua moglie, la principessa Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck (1685-1761), figlia del duca Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck.

  2. Biografia. Era l'unica figlia di Cristiano I di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach.Non si sa molto della sua educazione. Quando aveva quattro anni si parlava del suo matrimonio con Giacomo di Scozia.

  3. Margherita di Brandeburgo o di Hohenzollern (1511 – 1577) è stata una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Pomerania e successivamente principessa Anhalt Indice 1 Biografia

  4. Federico di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 28 agosto 1574 – Celle, 10 dicembre 1648) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Lüneburg dal 1636 al 1648 .

  5. Cristiano di Brunswick-Lüneburg (Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero. Ducato di Brunswick e Lüneburg

  6. Sofia di Brunswick-Lüneburg (Celle, 30 ottobre 1563 – Norimberga, 14 gennaio 1639) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e margravia del Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach e Duchessa di Krnov

  7. Prima di lei era nato solo Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth, che diverrà Margravio di Brandeburgo-Kulmbach. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Sposò senza eccessivi sfarzi [1] , poco dopo la morte del padre, il 5 giugno 1598 a Berlino , il langravio Luigi V d'Assia-Darmstadt (1577-1627), cui era stata fidanzata l'anno prima.