Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Stefano di Lorena ( Nancy, 8 dicembre 1708 – Innsbruck, 18 agosto 1765) è stato Sacro Romano Imperatore con il nome di Francesco I dal 1745 alla morte. Già duca di Lorena dal 1729 al 1737 con il nome di Francesco III, rinunciò al titolo cedendo la Lorena alla Francia e acquistando in cambio la corona del granducato di Toscana.

  2. Claudia Francesca di Lorena ( Nancy, 6 ottobre 1612 – Vienna, 2 agosto 1648) era figlia del Duca Enrico II di Lorena e di Margherita Gonzaga di Lorena, nonché sorella di Nicoletta di Lorena . I suoi nonni materni erano il Duca Vincenzo I Gonzaga ed Eleonora de' Medici, mentre i suoi nonni paterni erano Carlo III di Lorena e Claudia di Valois .

  3. cattolica. Carlo Alessandro di Lorena ( Lunéville, 12 dicembre 1712 – Tervuren, 4 luglio 1780) è stato un generale austriaco era figlio del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans. Fu Gran maestro dell'Ordine teutonico dal 1761 fino alla sua morte.

  4. Carlo (ill.) Carlo III di Lorena, detto il Grande ( Nancy, 18 febbraio 1543 – Nancy, 14 maggio 1608 ), fu Duca di Lorena dal 1545 sino alla sua morte; viene talvolta indicato con il numerale di Carlo II di Lorena [1] . Egli era il figlio maggiore sopravvissuto di Francesco I di Lorena (1517 – 1545) e di Cristina di Danimarca (1522 – 1590).

  5. Francesco II (III) di Lorena (1737-1765). 1/2 Francescone 1739. AG (g 13,69). MIR 355/2. RR. Fondi lucenti e bordo tagliente. Notevole conservazione per questa tipologia.

  6. 30 dic 2021 · François Ier (empereur d”Autriche) Francesco II d”Asburgo-Lorena. Francesco II, imperatore dei Romani, poi dall'11 agosto 1804, Francesco I d'Austria, nato il 12 febbraio 1768 a Firenze e morto il 2 marzo 1835 a Vienna, arciduca d'Austria e poi imperatore d'Austria, re d'Ungheria, re di Boemia e re del Lombardo-Veneto, fu anche l'ultimo ...

  7. 5 dic 2021 · Pietro Leopoldo di Lorena: il Granduca illuminato che proietta la Toscana in Europa. Secondo figlio maschio di Francesco Stefano di Lorena (imperatore Francesco I) e di Maria Teresa d’Asburgo, il 18 agosto del 1765, alla morte del padre, Pietro Leopoldo divenne Granduca di Toscana. Fu un “ sovrano illuminato ”, al passo con i tempi e con ...