Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus II e della moglie Sofia di Pomerania. Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Alberto ed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si ...

  2. Enrico IV, tornato in Germania, riuscì a sconfiggere Rodolfo grazie alla fedeltà del patriarca di Aquileia, Sigeardo di Beilstein, che fu per questo nominato principe tedesco, nonché duca del Friuli e marchese d’Istria. Questa concessione, che ebbe luogo il 3 aprile 1077, portò alla nascita del principato Patria del Friuli, che continuò ...

  3. Enrico IV, che aveva, come i predecessori, fatto largo uso di questa investitura con vescovi e abati dell'Impero, e anche senza vera opposizione della S. Sede, non si sentì disposto a rinunciare a questa potente arma di governo, tanto più che ora, umiliati i Sassoni a Hohenburg (9 giugno 1075), si sentiva sicuro sul trono.

  4. Il 15 marzo 1077, Rodolfo di Svevia fu eletto re dei Romani in opposizione a Enrico IV di Franconia e fu di fatto anti-re fino alla morte. Il 15 marzo a Forchheim (Baviera) Rodolfo venne eletto re da alcuni principi tedeschi guidati dall'arcivescovo di Magonza Sigfrido e, incoronato il 26 marzo nel duomo di Magonza, si impegnò a rispettare il carattere elettorale della monarchia e a restare ...

  5. Enrico I di Sassonia è stato un sovrano che ha lasciato un segno significativo nell’era del progresso e della prosperità. Grazie alla sua abile leadership, la Sassonia ha conosciuto un periodo di stabilità politica ed economica, che ha favorito lo sviluppo delle arti, della cultura e dell’istruzione. Sotto il suo regno, furono promosse ...

  6. Dorotea era figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg, e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Sua sorella Caterina di Sassonia-Lauenburg era moglie di Gustavo I di Svezia. Dorotea è cresciuta in uno dei primi stati della Germania in cui è stata proclamata la riforma.

  7. A Roma (1084) Enrico IV fu incoronato imperatore dall'antipapa Clemente III. L'arrivo di Roberto il Guiscardo con un forte esercito costrinse l'imperatore a ritornare in Germania. Anche Gregorio VII dovette abbandonare la città, saccheggiata dai Normanni. Il successore, il francese Urbano II (1088-99) ne riprese la politica e nel Concilio di ...