Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Esclarmonda. Giacomo IV. Elisabetta. V · D · M. A Tornese coniato da Ferdinando durante il suo breve principato d'Acaia. Ferdinando di Maiorca ( Perpignano, 1278 – Glarentza, tra il 5 luglio e il 19 ottobre 1316) fu visconte di Aumelas dal 1311 e principe di Acaia e Morea [1] dal 1315 alla sua morte.

  2. Renato nacque nel castello di Angers, terzogenito (secondo maschio) del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò, e di Iolanda di Aragona, il 16 gennaio 1409. I suoi genitori erano conosciuti anche come i "Re e Regina dei Quattro Regni": Sicilia, Gerusalemme, Cipro, e Aragona.

  3. Giacomo I d'Aragona, detto il Conquistatore (Jaume el Conqueridor in catalano, Chaime o Conqueridor in aragonese; Montpellier, 1º febbraio 1208 – Valencia, 27 luglio 1276), fu re di Aragona e conte di Barcellona (1213-1276), re di Valencia (1238-1276) e di Maiorca (1230-1276), signore di Montpellier, del Carladès (1219-1276) e di altri feudi dell'Occitania (1219-1258

  4. Alfonso d'Aragona, detto il Buono o il Benigno ( el Benigne) ( Alfons in catalano, Alifonso in aragonese; Napoli, 4 novembre 1299 – Barcellona, 24 gennaio 1336 ), fu re di Aragona (come Alfonso IV ), re di Valencia (come Alfonso II ), re di Sardegna (come Alfonso I) e conte di Barcellona e d' Urgell (come Alfonso III) dal 1327 fino alla sua ...

  5. Iolanda di Bar, conosciuta anche come Violante di Bar.Yolande in francese, Violant in catalano, in aragonese e in inglese, Violante in spagnolo, in asturiano e in basco, Iolanda o Violante in portoghese e in galiziano, Jolanda in fiammingo e Yolande in tedesco (1364 – Barcellona, 13 agosto 1431), nobile lorenese, fu regina consorte di Aragona, di Valencia, di Maiorca, di Sardegna e di ...

  6. Figlia (n. 1212 - m. Andria 1228) di Giovanni di Brienne e di Maria del Monferrato, ed erede del regno di Gerusalemme. Andò sposa (1225) all' imperatore Federico II, che, vedovo di Costanza d'Aragona (1222), cercava alleanze in Oriente in vista della crociata. Morì di parto. Figlia (n. 1212 - m. Andria 1228) di Giovanni di Brienne e di Maria ...

  7. Giacomo d'Aragona, detto il Giusto ( Valencia, 10 agosto 1267 – Barcellona, 2 novembre 1327 ), è stato re Giacomo II di Aragona, di Valencia e Conte di Barcellona (1291-1327). Dal 1285 al 1296 fu anche re di Sicilia come Giacomo I. Dal 1291 al 1298 governò il regno di Maiorca [1], mentre fu Re di Sardegna dal 1297 al 1327.