Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  2. Federico Luigi di Hannover ( Hannover, 1º febbraio 1707 – St. James's Palace, 31 marzo 1751) fu principe di Galles e duca di Gloucester, come rappresentante del casato di Hannover fu un membro della famiglia reale britannica, figlio maggiore di re Giorgio II di Gran Bretagna. Non divenne mai re perché morì 9 anni prima del padre, alla ...

  3. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Guglielmo Augusto di Hannover, duca di Cumberland, ( Westminster, 15 aprile 1721 – Londra, 31 ottobre 1765 ), era figlio di re Giorgio II e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach .

  4. Ludovico Eugenio Giovanni di Württemberg ( Francoforte sul Meno, 6 gennaio 1731 – Ludwigsburg, 20 maggio 1795) fu dal 1793 al 1795 il tredicesimo duca del Württemberg. Terzo figlio del duca Carlo I Alessandro e di Maria Augusta di Thurn und Taxis, succedette nel 1793 al fratello Carlo II Eugenio come duca del Württemberg e regnò fino alla ...

  5. Anna Maria è nata a Jägerndorf, figlia maggiore di Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach e della sua seconda moglie Edvige di Münsterberg-Oels, figlia di Carlo I di Münsterberg-Oels. Matrimonio. Sposò il 24 febbraio 1544 ad Ansbach, il duca Cristoforo di Württemberg (1515-1568).

  6. Gioacchino Ernesto nacque il 29 agosto 1595 a Sønderborg, come il secondo figlio maschio più giovane del Duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg ed Agnese Edvige di Anhalt. Da adolescente effettuò un Grand Tour , percorso didattico d'Europa, come era tipico per i giovani nobili in quel periodo.

  7. Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach Sofia Margherita di Öttingen-Öttingen Gioacchino Ernesto di Öttingen-Öttingen Anna Sibilla di Solms-Sonnenwalde Carolina di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach: Guglielmo di Sassonia-Weimar Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach Giovannetta di ...