Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2023 · Figlio di Filippo II - re di Macedonia dal 359 a. C. e conquistatore della Grecia nel 338 a.C.- e di Olimpiade, a cui Alessandro Magno fu molto legato, ebbe come prime figure di riferimento ...

  2. Pagina miniata proveniente da un manoscritto armeno (1536) del Romanzo di Alessandro, La Grecia e il Regno di Macedonia. Vinti i Persiani nelle battaglie di Platea e di Micale (479 a.C.), i Greci iniziarono una lunga serie di conflitti per l'egemonia, ma non dimenticarono l'oltraggio subito da Serse, né le città greche della Ionia

  3. Franca Landucci. Alessandro Magno, il Grande, il Conquistatore; i suoi due ultimi eredi; uno scacchiere politico-militare che va dalla Grecia all’Egitto, passando per l’Anatolia, la Siria e la Mesopotamia: è questo lo scenario della storia che stiamo leggendo. Siamo nel 281 avanti Cristo e muoiono Lisimaco, re di Macedonia, e Seleuco, re ...

  4. Alla sua morte avvenuta nel 336 a.C. Filippo lasciò un figlio appena ventenne ALESSANDRO che sarà poi chiamato Magno per l’eccezionalità delle sue imprese. Nascita: luglio 356 avanti Cristo - a Pella. Morte: giugno 323 avanti Cristo - a Babilonia. ALESSANDRO perseguì un obiettivo assai più ambizioso di quello del padre e cioè costruire ...

  5. Data della morte: Alessandro Magno è morto il 10 giugno 323 a.C. a Babilonia, all’età di 32 anni. La causa della morte: La causa della morte di Alessandro Magno è ancora oggi oggetto di dibattito tra gli storici. Alcune teorie suggeriscono che sia morto a causa di una malattia, come la malaria o la febbre tifoide.

  6. La principessa Aspasia (moglie di Alessandro di Grecia), la regina madre Ol'ga e il principe Cristoforo in una fotografia scattata tra il 1910 ed il 1915 In seguito il principe Cristoforo si risposò; la sua seconda moglie fu la principessa Francesca d'Orléans (25 dicembre 1902 – 25 febbraio 1953).

  7. Visitare le Tombe Reali di Vergina (antica Aigai) significa recarsi nell’epicentro del famoso Regno di Macedonia, che regnò sovrano nella Grecia antica e ben oltre i suoi confini nel IV secolo a.C. Qui visse e morì il re Filippo II il Macedone dal 382 al 336 a.C. e qui suo figlio, Alessandro Magno, fu incoronato prima di intraprendere la ...