Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Cuor di Leone nasce l'8 settembre del 1157 a Oxford, terzo dei cinque figli maschi di Eleonora d'Aquitania, contessa di Poitiers e duchessa di Aquitania e Guascogna, e di Enrico II d'Inghilterra, conte del Maine, di Angiò e di Turenna, duca di Normandia e re d'Inghilterra. È fratellastro minore, per parte di madre, di Alice di Francia e di Maria di Champagne e fratello maggiore di ...

  2. Riccardo II (Bordeaux, 6 gennaio 1367 – Pontefract, 14 febbraio 1400) è stato re d'Inghilterra dal 1377 al 1399. Crediti immagine Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Riccardo II d'Inghilterra"

  3. Guglielmo II d'Inghilterra. Guglielmo II d'Inghilterra detto il Rosso (in inglese William II Rufus; Normandia, 2 luglio 1056 / 1060 – New Forest, 2 agosto 1100) è stato re d'Inghilterra dal 26 settembre 1087 al 2 agosto 1100, con poteri anche su Scozia, Galles e Normandia . Benché Guglielmo fosse un soldato efficace, fu un governante ...

  4. riccardo ii - Riccardo II Re d’Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoar...

  5. Margherita (1346-1361) Tommaso (1355-1397) Riccardo II (1377-1400) Era il terzo dei cinque figli maschi del re d'Inghilterra, duca di Normandia, conte del Maine, d' Angiò e di Turenna, Enrico II d'Inghilterra, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania. Riccardo era, per parte di madre, il ...

  6. 9 ott 2023 · Isabella di Francia, la sposa bambina di Riccardo II. Federico Vigo. 9 Ottobre 2023. Nel 1394 la principessa Isabella di Francia, figlia del re Carlo VI, venne promessa in sposa al re d’Inghilterra Riccardo II, vedovo della sua prima moglie Anna di Boemia. Fin qui nulla di particolarmente strano. Ma quando si volge uno sguardo alla sua età ...

  7. Enrico II d'Inghilterra. Enrico II Plantageneto (Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d'Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua morte, il 6 luglio 1189; come regnante ...