Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippa di Lancaster (1360-1415), figlia di Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster, regina di Portogallo come moglie di Giovanni I. Filippa di Lancaster (1394-1430), figlia del re d'Inghilterra Enrico IV, regina di Danimarca come moglie di Eric VII.

  2. Biografia Primi anni. Marta nacque dal re Eric V di Danimarca e da Agnese di Brandeburgo.Nel 1282 Danimarca e Svezia riallacciarono relazioni bilaterali dopo un periodo di conflittualità; Marta fu quindi promessa sposa al principe ereditario Birger, relazione approvata anche dal papa Martino IV nel 1284.

  3. Olaf I di Danimarca, conosciuto anche come Oluf I Fame (1050 – 18 agosto 1095), fu re di Danimarca dopo suo fratello Canuto IV dal 1086 fino alla sua morte. Era il figlio naturale del re Sweyn II di Danimarca e si sposò con Ingegerd , principessa di Norvegia.

  4. Enrico era il figlio maggiore di Alberto II di Meclemburgo e della moglie Eufemia di Svezia e Norvegia. Enrico sposò Ingeborg, figlia di Valdemaro IV di Danimarca. Il matrimonio fu progettato per far sì che il figlio potesse ereditare un giorno la corona danese. Il piano però fallì a causa dell'opposizione della sorella di Ingeborg, Margherita.

  5. Categoria. : Re di Danimarca. Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Re di Danimarca. Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5. Questa categoria contiene le 58 pagine indicate di seguito, su un totale di 58. Categorie:

  6. Dopo aver assediato senza successo la città di Brema, venne sconfitto dalle truppe della Lega di Smalcalda alla battaglia di Drakenburg il 23 maggio 1547. Nel 1545 sposò Sidonia di Sassonia (1518-1575), figlia del duca Enrico IV di Sassonia .

  7. Eirik II di Norvegia era il più vecchio dei figli viventi di re Magnus VI di Norvegia e della moglie Ingeborg Eriksdatter di Danimarca, figlia di Eric IV di Danimarca. Quando ebbe cinque anni gli venne dato il titolo di re, da condividere con il padre, che aveva pianificato di incoronarlo quale sovrano, subordinato al suo potere, nell'estate 1280 quando Eirik avrebbe avuto dodici anni.