Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico di Baden. Edoardo Fortunato di Baden-Baden. Ernesto Federico di Baden-Durlach. Filiberto di Baden-Baden. Filippo II di Baden-Baden. Giacomo I di Baden. Guglielmo di Baden-Baden. Luigi Giorgio di Baden-Baden. Luigi Guglielmo di Baden-Baden.

  2. Giacomo II - I come re di Sicilia; detto il Giusto Conte-re di Catalogna-Aragona (n. verso il 1264-m. Barcellona 1327). Secondogenito di Pietro III il Grande e di Costanza, figlia di re Manfredi di Sicilia, alla morte del padre (1285) fu proclamato re di Sicilia; nel 1291 salì anche sul trono di Catalogna-Aragona.

  3. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  4. Federico era figlio del granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e della granduchessa Sofia Guglielmina ( 1801 - 1865 ), nata principessa di Svezia e figlia di Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e di Federica di Baden ( 1781 - 1826 ). Federico era figlio del granduca. Leopoldo I di Baden.

  5. Nel 1453 Giacomo I di Baden vi fonda un Collegio composto da 12 canonici e 10 vicari elevando ufficialmente la chiesa a Collegiata; e intraprese la ricostruzione dell'edificio, in stile gotico. Fra il 1453 e il 1455 venne eretto il coro , lungo 23 metri; e fra il 1454 e il 1474 il piedicroce , a tre navate e volte ogivali, anch'esso con una lunghezza di 23 metri [1] .

  6. www.causesanti.va › it › venerabiliBernardo di Baden

    8 nov 2017 · Il Beato Bernardo di Baden nacque tra la fine del 1428 e gli inizi del 1429 nel castello di Hohenbaden, presso Baden, secondogenito del margravio Giacomo I di Baden e di Caterina di Lorena. Insieme al fratello maggiore Carlo, fu destinato a essere futuro reggente del margraviato, mentre i tre fratelli minori Giovanni, Giorgio e Marco ...

  7. Cattolicesimo. Giacomo I di Scozia ( Dunfermline Palace, 25 luglio 1394 [1] – Perth, 21 febbraio 1437) è stato re di Scozia dal 4 aprile 1406 fino alla sua morte. Dal 1406 al 1424 fu re, tuttavia, soltanto nominalmente. Era il figlio più giovane di Roberto III di Scozia e della moglie Annabella Drummond e nacque probabilmente nell'estate ...