Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ott 2019 · Con la pace di Bretigny, l’Inghilterra ottiene Acquitania, Gauscogna e Calai. In cambio il monarca inglese promette di non avanzare ulteriori pretese al trono di Francia. 1364-1380: Carlo V re di Francia conquista molti dei territori dati agli Inglesi con la pace di Bretigny. 1392: Il nuovo re di Francia, Carlo VI è debole e malato.

  2. 13 feb 2023 · La “Follia di Carlo VI”: attraversando la foresta di Le Mans in una spedizione contro Pierre de Craon, il re, brandendo una spada, scambia i membri del suo seguito per nemici e li attacca Terza fase della guerra dei cent’anni: la guerra dei Lancaster (1411-1435) La situazione inglese a questo punto degli eventi risulta particolarmente ...

  3. Carlo di Valois. Carlo di Valois, in francese Charles de France ( Tours, 28 dicembre 1446 – Bordeaux, 12 maggio 1472 ), è stato duca di Berry, duca di Normandia e duca di Guienna . Complottò per tutta la vita contro il fratello maggiore, il re di Francia Luigi XI .

  4. Dopo di lui, la dinastia dei Capetingi è stata governata da vari re, tra cui Filippo II, Filippo IV, Filippo V, Carlo V, Carlo VI, Luigi XII, Enrico IV e Filippo VI. Questi re hanno contribuito a forgiare l'identità della Francia, stabilendo leggi, fondando università e creando un sistema di governo stabile.

  5. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Carlo VI di Francia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Carlo VI di Valois, detto il Delfino o il Beneamato o anche il Folle (francese: Charles VI le Bien-Aim\xc3\xa9 o le Fou; Parigi, 3 dicembre 1368 \xe2\x80\x93 Parigi, 21 ottobre 1422), \xc3\xa8 stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422.\nFiglio di Carlo V e di ...

  6. 4 giu 2017 · A proposito di Carlo VII: Carlo VII è una figura contraria nella storia francese. Sebbene Carlo servì come reggente per suo padre mentalmente squilibrato mentre era ancora un adolescente, Carlo VI firmò un trattato con Enrico V d'Inghilterra che aggirava i suoi stessi figli e nominò Enrico il prossimo re. Carlo si autoproclamò re alla ...

  7. 16 lug 2017 · Aerys II, ultimo sovrano della dinastia Targaryen sul Trono di Spade, è il “re folle”: lo stesso epiteto che, nella dimensione lontana (ma non troppo) della Francia medioevale, fu cucito addosso alla figura tragica di Carlo VI di Valois (1368-1422). Non a caso, perché le assonanze tra il personaggio storico e quello d’invenzione sono ...