Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La madre di Alfonso fu Principessa delle Asturie fino alla nascita nel 1886 di suo fratello S.M. re Alfonso XIII di Spagna, il quale divenne sovrano alla nascita. Nuovo!!: Alfonso di Borbone-Spagna e Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più » Alfonso XIII di Spagna

  2. Le origini di Alfonso di Borbone. Alfonso di Borbone (Caserta, 28 Marzo 1841 – Cannes 26 Maggio 1934) Una delle figure borboniche più emblematiche per coraggio e valore, fu senza dubbio Alfonso di Borbone, Conte di Caserta, terzogenito di Ferdinando II. Fin da piccolo venne educato da ottimi istruttori, come il generale Niola.

  3. Isabella Alfonsa nacque al Palazzo Reale di Madrid, durante il regno di Alfonso XIII, suo zio; era la terzogenita del Principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e della sua prima moglie Mercedes, Principessa delle Asturie. [1] [2] Sua madre fu erede presunta al trono spagnolo dall'11 settembre 1880 al 17 ottobre 1904.

  4. www.fondazionefrancescosecondodelleduesicilie.it › it › lafalsa disputa Due Sicilie

    Infatti la linea di Alfonso Maria (1901-1964), figlio di Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie (poi Borbone-Spagna) e di Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna, essendo un ramo cadetto di quella di Spagna (e come tale non appartenne mai alla R. Casa delle Due Sicilie), ovviamente NON VENNE MAI AUTORIZZATA da nessun Capo della R. Casa delle Due Sicilie per i propri matrimoni (nonostante l ...

  5. 16 gen 2024 · Juan Carlos di Spagna nacque in esilio a Roma nel 1938, figlio di Giovanni di Borbone-Spagna e Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie e trascorse i primi anni della sua infanzia, fino al 1942 ...

  6. Alfonso di Borbone nasce a Madrid il 17 maggio 1886, figlio terzogenito del re di Spagna Alfonso XII e da Maria Cristina d'Austria (Maria Cristina d'Asburgo-Teschen). Quando viene al mondo il trono è vacante da circa sei mesi per la morte del sovrano ed è retto temporaneamente da Maria Cristina; il piccolo viene dunque incoronato quale ...

  7. Il Principe Alfonso, Conte di Caserta, ha continuato ad essere riconosciuto dalla Santa Sede come Capo della Dinastia di una Nazione occupata ed ha continuato a ricevere un Ambasciatore accreditato da parte sua fino al 1902. Il Principe Alfonso nacque a Caserta il 28 marzo 1841 e sposò sua cugina la Principessa Maria Antonietta di Borbone.