Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore. Il regno si espanse in particolare dopo la Pace di Apamea, stipulata nel 188 a.C., ma nel 133 a.C. l'ultimo sovrano, Attalo III, si diede alla ...

  2. Re di Pergamo. I re di Pergamo furono i sovrani della polis di Pergamo, che poi diventò il regno di Pergamo, durante l' età ellenistica .

  3. Mitridate IV Filopatore Filadelfo (in greco antico: Mιθριδάτης Φιλoπάτωρ Φιλάδελφoς?, che significa "Mitridate, amante del padre, e del fratello"; II secolo a.C. – 150 a.C.) fu il sesto re del Ponto e figlio di Mitridate III . La data della sua ascesa al trono è del tutto un mistero, poiché si è sentito parlare di ...

  4. Asandro Filocesare Filoromeo · Mitridate I · Asandro Filocesare Filoromeo · Dinamide · Scribonio · Polemone I · Tiberio Giulio Aspurgo · Gepepiride · Polemone II · Tiberio Giulio Mitridate · Tiberio Giulio Coti I

  5. Pitodorida era capace di mantenere la Colchide ma era incapace di mantenere il Regno del Bosforo, che era stato ereditato dal suo primo figliastro del marito Tiberio Giulio Aspurgo. Dopo la morte di Polemone, sposò Archelao , re di Cappadocia , senza che dalla loro unione nascessero figli.

  6. Dinastia antipatride. Gli Antipatridi formarono una dinastia reale, la dinastia antipatride, che governò sul Regno di Macedonia dal 302 a.C., anno in cui Cassandro I si autoproclamò re, al 294 a.C., quando fu soppiantata dalla dinastia antigonide . Gli Antipatridi furono:

  7. Biografia. Alessandro governò la Macedonia insieme a suo fratello Antipatro dal 297 al 294 a.C. Quando Antipatro uccise la madre e lo estromise dal potere, egli chiese aiuto a Pirro e Demetrio Poliorcete per risalire sul trono. Promise agli alleati un territorio costiero in Macedonia e le province di Ambracia, Acarnania, e Amfilochia.