Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Triennio liberale spagnolo. L'espressione Triennio liberale ( 1820 - 1823 ), o Triennio Costituzionale, si riferisce ai circa tre anni del lungo regno di Ferdinando VII, compresi fra il pronunciamento militare del tenente colonnello Rafael del Riego, il 1º gennaio 1820, e la revoca della Costituzione, il 1º ottobre 1823.

  2. Figli. Filippo VI (2014-oggi) Figli. Giacomo Enrico di Borbone-Spagna (nome completo: Jaime Leopoldo Isabelino Enrique Alberto Alfonso Víctor Acacio Pedro Pablo María) ( La Granja de San Ildefonso, 23 giugno 1908 – San Gallo, 20 marzo 1975) era il secondogenito di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg; dal 1941 fu ...

  3. LEMMI CORRELATI. Ferdinando il Cattolico. Giuseppe Marcocci. Figlio del re Giovanni II d’Aragona e della regina Giovanna Henríquez, Ferdinando di Trastámara nacque a Sos, Aragona, nel 1452. Maturò le prime esperienze di governo durante la guerra civile in Catalogna (1462-72). Nello stesso anno in cui egli divenne re di Sicilia (1468 ...

  4. Ferdinando II di Aragona propose di risolvere la questione con un negoziato, ma, prima di iniziarlo, convinse papa Alessandro VI Borgia, spagnolo di nascita, a emettere una bolla (Inter Caetera, 4 maggio 1493), secondo la quale tutte le terre a ovest e a sud di una linea tracciata a cento leghe dalle isole del Capo Verde alle Azzorre, sarebbero appartenute alla Spagna.

  5. Cortes di Cadice. Insediamento delle Cortes di Cadice di fronte al Vescovo di Ourense. Le Cortes di Cadice furono un'assemblea nazionale, riunita nel grande emporio commerciale spagnolo di Cadice, che, il 19 marzo 1812, nel corso dell'ultimo anno della Guerra d'indipendenza spagnola, promulgò la Costituzione spagnola del 1812 .

  6. I liberali rimasero dalla parte di Ferdinando VII e di sua figlia Elisabetta II, che avrebbe ereditato il trono. Fernando VII morì il 29 settembre 1833, lasciando la figlia come la nuova regina ei liberali, che aveva perseguitato così tanto, incaricato del governo della Spagna. Le differenze tra Carlos e la Spagna hanno causato l'inizio della ...

  7. ferdinando vii - Figlio (S. Ildefonso 1784 - Madrid 1833) di Carlo IV e di Maria Luisa di Parma. Malvisto dal padre per influsso del favorito M....