Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Controlla le traduzioni di 'Guglielmo di Schaumburg-Lippe' in portoghese. Guarda gli esempi di Guglielmo di Schaumburg-Lippe traduzione in frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica.

  2. 11. Augusta di Schwarzburg-Sondershausen 22. Cristiano Günther III di Schwarzburg-Sondershausen 23. Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg 1. Eugenio di Württemberg 12. Filippo II di Schaumburg-Lippe: 24. Federico Ernesto di Lippe-Alverdissen 25. Elisabetta Filippina di Friesenhausen 6. Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe 13. Giuliana d ...

  3. Il principe Adolfo II in tenuta da caccia. Adolfo nacque a Stadthagen durante il regno del nonno, Adolfo I, dall'allora principe ereditario Giorgio e della principessa Maria di Sassonia-Altenburg ( 1864 - 1918 ). Egli divenne erede presunto di Schaumburg-Lippe l'8 maggio 1893, a seguito della morte del nonno, Adolfo I, e l'ascesa al trono di ...

  4. Federico Ferdinando era il figlio maggiore di Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di sua moglie, la principessa Adelaide di Schaumburg-Lippe ed un nipote di re Cristiano IX di Danimarca [2] [3]. Federico Ferdinando successe alla guida del Casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ed al titolo di duca alla morte di ...

  5. Filippo nacque a Lemgo, figlio di Simone VI di Lippe ( 1555 - 1613) e della sua seconda moglie, la contessa Elisabetta di Holstein-Schaumburg ( 1566 - 1638 ). A seguito della morte del padre, nel 1613, ereditò Lippe-Alverdissen che governò sino alla creazione del Schaumburg-Lippe nel 1640 . Schaumburg-Lippe venne fondato come stato dopo la ...

  6. Antonio Günther, duca di Oldenburg (Anton-Günther Friedrich August Josias, Herzog von Oldenburg; Lensahn, 16 gennaio 1923 – Harmsdorf, 20 settembre 2014 ), è stato il capo della famiglia granducale di Oldenburg .

  7. Principessa Maria Alessandra. Guglielmo Federico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, dal 1931 di Schleswig-Holstein ( Schleswig-Holstein, 23 agosto 1891 – Coburgo, 10 febbraio 1965 ), è stato il duca di Schleswig-Holstein e capo del Casato degli Oldenburg dal 21 gennaio 1934 fino alla sua morte [1] [2] .