Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. 4 apr 2024 · Giorgio di Boemia è stato il primo re europeo ad abbandonare la religione cattolica. abbracciando l’eresia Hussita. Podebrad apre un dibattito molto importante nella politica.

  2. L'importanza della tradizione dei cristalli di Boemia rappresenta un patrimonio culturale da preservare e tramandare, un legame tangibile con la storia e l'identità della Repubblica Ceca. Nata ancor prima della dominazione romane, la Boemia è caratterizzata da meravigliose città, maestose foreste, natura incontaminata, fiabeschi castelli e ...

  3. La chiesa Appartiene al Convento di San Giorgio, fondato come il primo monastero in Boemia nel 973. All'interno del convento si trova una mostra permanente della Galleria Nazionale di Praga. Da qui la visita prosegue tuffandosi nel celebre Vicolo d'Oro , raggiungibile percorrendo la via Jirska , che vi condurrà alla celebre “Golden Lane”.

  4. Nacque a Creta il 3 apr. 1395 da Costantino, in una famiglia emigrata da tempo da Trebisonda, sul Mar Nero, città che a G. rimase di fatto sconosciuta (come lui stesso attesta nella Comparatio philosophorum Aristotelis et Platonis ), ma che continuò a mantenere nel suo nome preferendola a quella che gli aveva dato i natali: nelle sue opere si ...

  5. La guerra di Boemia ebbe inizio quando il regno di Boemia fu invaso dalla truppe del regno d'Ungheria guidate dal re Mattia Corvino. L'invasione avvenne con il pretesto di riportare la Boemia al cattolicesimo. A quel tempo infatti su quest'ultima regnava il re hussita Giorgio di Poděbrady. L'invasione di Corvino ebbe ampio successo, conducendo all'acquisizione della parte meridionale e ...

  6. Ogni personaggio, raffigurato in ginocchio, armato di tutto punto, è presentato dal proprio santo di riferimento. Santa Caterina presenta Matilde, la madre di Raimondino, preceduta dal marito, mentre San Giorgio presenta lo stesso Raimondino, che aveva ricevuto il titolo di cavaliere da Carlo IV di Boemia, a chiudere il corteo.

  7. 25 nov 2019 · San Giorgio di Lukova è una piccola chiesa abbandonata a nord ovest della Boemia. Costruita nel 1352 è stata testimone di varie guerre tra cui la prima e la seconda guerra mondiale. Questa piccola chiesa, sperduta fra i bellissimi paesaggi boschivi della Repubblica Ceca, è stata abbandonata negli anni 60 a seguito del crollo del tetto dovuto ...

  1. Annuncio

    relativo a: Giorgio di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.