Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 lug 2022 · Coraggiosa antologia di reportage storici, militari e politici della Russia al primo mandato come presidente di Vladimir Putin, seguiti dalla leggendaria giornalista Anna Politkovskaja, inviata al tempo dell’attualissima Novaya Gazeta e assassinata nel 2006 in circostanze mai realmente chiarite. Valutazione del recensore.

  2. Si parla sempre di Pietro o Caterina, ma ci sono almeno tre monarchi di Russia ingiustamente tralasciati dalla storiografia, o di cui per troppo tempo si è scritto male. Alessio Michajlovich (1629-1676), un timido modernizzatore. Il padre del famoso riformatore Pietro il Grande, Alessio Michajlovich, regnò dal 1645 al 1676. Il suo soprannome ...

  3. www.adelphi.it › download › 10829gli adelphi

    Anna Politkovskaja La Russia di Putin traduzione di claudia zonghetti La Russia di Putin_GA.indd 5 07/03/22 12:32. Prima edizione in questa collana: marzo 2022

  4. 16 lug 2023 · Anna Karenina” di Lev Tolstoj è un romanzo epico che narra la complessa storia di Anna Karenina, una donna affascinante ma infelice nella Russia dell’Ottocento. La trama si sviluppa attraverso le vicende di diversi personaggi, includendo anche Konstantin Levin, un gentiluomo di campagna che cerca di trovare il significato della vita.

  5. 6 ott 2022 · «L'unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede». È questa una delle frasi più celebri di Anna Politkovskaja, giornalista indipendente russa con cittadinanza americana. Particolarmente attiva sul fronte dei diritti umani, Politkovskaja è diventata famosa per i suoi reportage sulla seconda guerra cecena e per le sue aspre critiche contro le forze armate e la Russia di Putin ...

  6. 25 mar 2024 · Ma ancora prima le tensioni rischiano di scoppiare in Russia: tagiki, azeri, tartari, uzbeki, i musulmani ex sovietici, con passaporto russo e non, si contano a milioni, e la loro posizione spesso ...

  7. La Russia ha già avuto governanti di questa risma. Ed è finita in tragedia. In un bagno di sangue. In guerre civili. Io non voglio che accada di nuovo. Per questo ce l’ho con un tipico čekista sovietico che ascende al trono di Russia incedendo tronfio sul tappeto rosso del Cremlino». Anna Politkovskaja