Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Umberto I. Non dev'essere stato per niente facile il compito di Umberto I di Savoia, vale a dire quello di succedere a suo padre Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia. Ancora in vita il "Padre della Patria" era divenuto un personaggio quasi mitologico, entrato di diritto nella storia e nell'immaginario collettivo per aver creato l'Italia ...

  2. 12 gen 2021 · Umberto I di Savoia (1884) Fotografia di Aleksander Tadeusz Regulski - Arianus condivisa via Wikipedia con licenza CC BY-SA 4.0 Eugenia si trasferì dunque nella Villa Litta di Vedano al Lambro, vicina al palazzo reale di Monza, così da potersi incontrare con l'amante con maggiore riservatezza.

  3. 41°54′44.28″N, 12°29′20.04″E. Il Monumento a Umberto I è un monumento situato nei giardini di Villa Borghese, nel quartiere Pinciano di Roma. Venne ideato dallo scultore Davide Calandra nel 1914 per commemorare il secondo re d'Italia, Umberto I di Savoia .

  4. Quando si parla delle origini di Casa Savoia, il primo nome su cui tutti gli storici si sono sempre trovati d'accordo è quello di Umberto I (980-1048), universalmente riconosciuto capostipite della famiglia.

  5. 30 dic 2021 · La dinastia dei Savoia ha regnato sull'Italia dal 1861 al 1946. E' la storia di una " monarchia breve ": quattro sovrani le cui vicende si sono snodate dall'Unità d'Italia alla Seconda guerra mondiale, in tutto 85 anni segnati da due conflitti mondiali, l'ascesa del fascismo, errori irreparabili e gravi responsabilità, manovre segrete e sentimenti privati.

  6. Emanuele Filiberto di Savoia ( Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria; Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo svizzero con cittadinanza italiana, proprietario dell' Associazione Calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa [1] [2] e del Portici . Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte ...

  7. L’assassinio di Umberto I, avvenuto il 29 luglio 1900, è stato un evento di grande rilevanza storica per l’Italia. Umberto I di Savoia, noto anche come Umberto il Buono, è stato il re d’Italia dal 1878 fino alla sua morte. L’assassinio di Umberto I è stato un duro colpo per il paese, poiché il sovrano era molto amato dalla popolazione.

  1. Annuncio

    relativo a: Umberto I di Savoia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.