Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2021 · Kiesewetter, Orsini del Balzo Giovanni Antonio in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani Vol. 79, Roma, 2013 Massaro, Potere politico e Comunità locali nella Puglia tardomedievale ...

  2. 12 dic 2018 · Ma la descrizione non finisce qui, giacché le mura di questo palazzo furono testimoni dell’assassinio di Giovanni Antonio Orsini – del Balzo, nato al Lecce il 9 settembre 1401 da Raimondello ...

  3. Bus: 0544S. M1. Treno: R. Come arrivare a Via Giovanni Antonio Orsini Del Balzo in Bus? Clicca sulla linea Bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

  4. Secondo la tradizione il complesso monumentale della Torre del Parco sarebbe stato edificato nel 1419 ad opera di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, non ancora principe di Taranto, figlio del principe Raimondello e della regina-contessa Maria d'Enghien. In realtà non vi è nessun documento che comprovi la fondazione della Torre nel 1419.

  5. Le trattative diplomatiche intercorse tra Ferrante d'Aragona e Giovanni Antonio del Balzo Orsini tra il 1458 e il 1463 offrono l'opportunità di valutare alcuni importanti aspetti della logica e delle strategie politiche del '400, rilevando altresì l'efficacia di un linguaggio performativo teso a supportare l'ideologia della Corona napoletana.

  6. Nell'abside è presente il mausoleo di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, figlio di Raimondello e Maria d'Enghien. Adiacenti alla Basilica furono costruiti anche il monastero Orsiniano, riedificato nella seconda metà del Seicento e l' Ospedale, con diritto di patronato, attualmente denominato Palazzo Orsini e adibito a sede municipale.

  7. Il 16 novembre la morte di Giovanni Antonio Orsini del Balzo privò il fronte angioino del suo più influente capo e finanziatore. Con la morte del principe di Taranto si realizzava il disegno originario di Alfonso V d'Aragona di fare di Taranto il principato-cardine nelle mani sue e dei suoi eredi.