Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ottone II di Baviera
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. Media in category "Otto IV, Duke of Bavaria". The following 5 files are in this category, out of 5 total. Grab otto von wittelsbach.jpg 2,475 × 1,718; 1.09 MB. Otto II of Bavaria.jpg 167 × 248; 19 KB. Otto II Wittelsbach.jpg 450 × 512; 64 KB. Otto II. von Bayern.png 302 × 273; 161 KB.

  2. Una piccola cappella ospita le tombe di Massimiliano II, re di Baviera (1811-1864) e di sua moglie Maria di Prussia (1825-1889). Nella cripta sono conservate le tombe di altri membri della famiglia Wittelsbach, tra cui i fondatori della chiesa e Ottone I di Grecia , morto nel 1867, Carlo VII imperatore del Sacro Romano Impero e altri ancora.

  3. Nel 995, con la morte di Enrico II di Baviera, la marca veronese tornò sotto il controllo di Ottone. Dopo la morte dell'imperatore Ottone III di Sassonia, Ottone di Carinzia, che era nipote diretto di Ottone I, fu tra i principali candidati alla successione ma egli rinunciò favorendo l'ascesa di Enrico II al trono imperiale.

  4. Il conflitto questa volta riguardava l’imperatore e il cugino Enrico II di Baviera; quest’ultimo ambiva ad estendere la propria influenza anche sulla Svevia arrivando, pur senza averne formalmente l’autorità, a nominare il proprio cugino Enrico come vescovo di Augusta, appoggiato dal duca Burcardo di Svevia; alla morte di quest’ultimo avvenuta nel 973 Enrico di Baviera si vede negare ...

  5. 24 apr 2022 · Tuttavia, Enrico il Litigioso tentò di intensificare la posizione concessagli in Baviera da Ottone I e di estendere la sua influenza alla Svevia. Dopo la morte del vescovo Ulrico di Augusta il 4 luglio 973, l'abate Guarniero/Werner di Fulda, un confidente di Ottone I e un importante consigliere di Ottone II, fu designato come suo successore.

  6. 27 lug 2022 · La battaglia di Bouvines. Era la domenica del 27 luglio 1214 quando nei pressi del villaggio di Bouvines, nel nord della Francia, due eserciti si trovarono faccia a faccia sul campo di battaglia. Da una parte vi era l’esercito francese, comandato dal re Filippo Augusto e dall’altra quello imperiale, comandato dall’imperatore Ottone IV ...

  7. Gandersheim 995) di Enrico I duca di Baviera, congiurò contro Ottone II e fu privato (976) del ducato. Imprigionato fino al 983, ritornò (985) in possesso della Baviera e fu da allora fedele partigiano di Ottone III. Fu padre dell'imperatore Enrico II. Figlio (n. 951 - m. Gandersheim 995) di Enrico I duca di Baviera, congiurò contro Ottone ...

  1. Annuncio

    relativo a: Ottone II di Baviera
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.