Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea II d'Ungheria. Andrea II d'Ungheria, detto il Gerosolimitano (in ungherese II. András; in slovacco Ondrej II.; in croato Andrija I.; in ucraino Андрій II?; 1177 circa – 21 settembre 1235 ), fu re d'Ungheria dal 1205 fino al 1235 e membro della dinastia degli Arpadi . Figlio minore di Béla III d'Ungheria, gli fu affidata l ...

  2. 16 ago 2020 · Ciò lo costrinse a un’aspra guerra contro un altro pretendente alla Corona, e nel 1000 Papa Silvestro II, con il beneplacito dell’Imperatore Ottone III, gli fece pervenire le insegne regali: nel Natale di quello stesso anno Stefano fu consacrato e incoronato primo Re di Ungheria.

  3. Stefano d'Ungheria. A questo titolo corrispondono più , di seguito elencate. Vanno sotto questo nome cinque re ungheresi, di cui il primo è anche santo: Santo Stefano o Stefano I d'Ungheria (969-1038) Stefano II d'Ungheria (1101-1131) Stefano III d'Ungheria (1147-1172) Stefano IV d'Ungheria (1133-1165) Stefano V d'Ungheria (1239-1272) Categoria:

  4. Santo del giorno 16_08_2023. Il Calendario Romano Generale ricorda oggi, un giorno dopo la sua nascita al cielo, santo Stefano d’Ungheria (c. 975-1038), primo re ungherese e decisivo per la cristianizzazione del Paese magiaro. In Ungheria, comunque, la sua festa liturgica ricorre il 20 agosto, che è al tempo stesso festa nazionale, perché ...

  5. 30 ott 2017 · Stefano I d’Ungheria fu uno dei primi sovrani europei che riuscì a dare una precisa e forte connotazione, sia politica che religiosa, al regno che governava: politica perché è a partire proprio da Stefano I che noi iniziamo a parlare dell’Ungheria intesa come “Stato”; religiosa perché, come vedremo, portò, coadiuvato dalla chiesa, a compimento il processo di cristianizzazione ...

  6. 22 feb 2019 · Santo Stefano d’Ungheria (969-1038) divenne sovrano dei popoli allora conosciuti come magiari e ungari nel Natale dell’anno 1000, con la Sacra Corona inviatagli da Papa Silvestro II in accordo con l’Imperatore Romano d’Occidente Ottone III.

  7. Storia Santo Stefano I, re d'Ungheria, a cui è dedicato l'omonimo ordine cavalleresco austriaco. Il collare dell'Ordine. L'Ordine trae il proprio nome dal più famoso dei re ungheresi, Stefano I (969 – 1038), il cui regno (997 – 1038) si distinse per la consolidazione del potere tra i vari gruppi etnici presenti in Ungheria e per la sua adesione al cristianesimo, il quale venne anche ...