Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Guisa, madre di Maria, Regina di Scozia, proviene da questa famiglia. Sotto la monarchia dei Borbone il ramo rimanente della Casa di Guisa, guidata dal duca d' Elbeuf , rimase parte dei più alti ranghi dell'aristocrazia francese, mentre il ramo maggiore del Casato di Vaudemont continuò a regnare sui ducati indipendenti di Lorena e Bar.

  2. Carlo di Guisa o di Lorena, Duca di Mayenne ( Alençon, 26 marzo 1554 – Soissons, 3 ottobre 1611) secondogenito di Francesco, Duca di Guisa, e di Anna d'Este . Fu uno dei comandanti della Lega cattolica ai tempi delle guerre di religione francesi dopo l'omicidio di suo fratello Enrico di Guisa a Blois. Dal 1562 al 1589 fu Gran ciambellano di ...

  3. di, in g. di, come, a somiglianza di, simile a: A g. di leon quando si posa (Dante); una manina bianca a g. di cera spenzolava da una parte (Manzoni); e quelle consecutive o conclusive in g. che, di g. che, in modo che: in g. che persona non se ne accorgesse (Boccaccio).

  4. Cattolicesimo. Maria Luisa di Gonzaga-Nevers, conosciuta in Polonia col nome di Ludovica Maria ( Nevers, 18 agosto 1611 – Varsavia, 10 maggio 1667 ), fu consorte di due Re polacchi: Ladislao IV e Giovanni II .

  5. Enrico II di Guisa. Enrico II di Guisa ( Parigi, 4 aprile 1614 – Parigi, 2 giugno 1664) è stato un arcivescovo francese; secondo figlio di Carlo I di Guisa e di Enrichetta Caterina di Joyeuse, fu arcivescovo di Reims dal 1629 al 1640, poi Duca di Guisa dal 1640 al 1664, principe di Joinville dal 1640 al 1641 e conte d'Eu dal 1640 al 1657.

  6. Antoinette de Bourbon. Mary of Guise ( French: Marie de Guise; 22 November 1515 – 11 June 1560), also called Mary of Lorraine, was Queen of Scotland from 1538 until 1542, as the second wife of King James V. She was a French noblewoman of the House of Guise, a cadet branch of the House of Lorraine and one of the most powerful families in France.

  7. Maria di Guisa morì il 10 giugno 1560, prima di Francesco II. Darnley viene ucciso dai baroni protestanti dopo essere sfuggito all'esplosione del suo cottage. L'assassino o gli assassini materiali di Lord Darnley sono tutt'oggi ignoti. È però appurato che nella sua morte sia coinvolto Lord Bothwell.