Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il piccolo Francesco Giuseppe coi genitori. Francesco Giuseppe era figlio del principe ereditario Luigi del Liechtenstein (1869-1955) e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Amalia d'Asburgo-Lorena (1878-1960), figlia dell'arciduca Carlo Ludovico, fratello dell'imperatore Francesco Giuseppe quindi sorella del famoso arciduca Francesco Ferdinando.

  2. Castello di Liechtenstein in Bassa Austria. La dinastia Liechtenstein è la famiglia che regna costituzionalmente per diritto ereditario sul principato del Liechtenstein, che dalla famiglia ha preso il nome. Solo i membri dinastici del Casato di Liechtenstein sono idonei a ereditare il trono e la qualifica di membro della dinastia.

  3. Carlo Giuseppe (1652); Francesco Eusebio (1654 -1655) Cecilia (1655) Giovanni Adamo (1657-1712) Una figlia (1661) ... Francesco di Paola del Liechtenstein

  4. Carlo Eusebio del Liechtenstein (12 settembre 1611 – Schwarzkosteletz, 5 aprile 1684) fu il secondo principe del Liechtenstein. Al termine della Guerra dei Trent'anni, Carlo Eusebio iniziò un meritevole progetto di restauro economico dei suoi domini. Carlo Eusebio si distinse anche per essere stato un valente patrono dell'architettura del ...

  5. Il principe Massimiliano è nato nel 1969 a San Gallo, in Svizzera, secondogenito di Giovanni Adamo e di Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau. [2] Terminati gli studi elementari a Vaduz, ottenne la maturità svizzera al Liechtensteinisches Gymnasium nel 1988. [2] [3] Lavorò alla LGT Bank fino al 1989, quando si iscrisse all'European Business ...

  6. Giovanni Adamo II (1989-...) Giovanni I Giuseppe del Liechtenstein ( Vienna, 26 giugno 1760 – Vienna, 20 aprile 1836) fu il decimo principe del Liechtenstein dal 1805 al 1806 e nuovamente dal 1814 sino al 1836 .

  7. Tatiana del Liechtenstein (nome completo in tedesco Tatjana Nora Maria, coniugata von Lattorff; San Gallo, 10 aprile 1973) è una principessa liechtensteinese Indice 1 Biografia