Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Amalia di Württemberg. Consorte. Pietro II, Granduca di Oldenburgo. Figli. Federico Augusto. Giorgio Luigi. Religione. luteranesimo. Elisabetta Paolina Alessandrina di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 26 marzo 1826 – Oldenburgo, 2 febbraio 1896) è stata una duchessa tedesca .

  2. Alessandra nacque a Schloss Johannisburg ad Aschaffenburg, ottava figlia (e quinta femmina) di re Ludovico I di Baviera e della moglie Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Ancora quindicenne essa venne ritratta dal pittore Joseph Karl Stieler per la Galleria delle Bellezze, che il padre aveva voluto costruire nel castello di Nymphenburg .

  3. Luigi III d'Assia. Principessa Matilde Carolina di Baviera (in tedesco Mathilde Karoline Friederike Wilhelmine Charlotte von Bayern; Augusta, 30 agosto 1813 – Darmstadt, 25 maggio 1862) era la secondogenita e la maggiore delle femmine di Luigi I di Baviera e di sua moglie, Teresa di Sassonia-Hildburghausen. Divenne Granduchessa d'Assia e del ...

  4. Protestantesimo. Antonietta Carlotta Maria Giuseppina Carolina Frida di Sassonia-Altenburg ( Bamberga, 17 aprile 1838 – Berchtesgaden, 13 ottobre 1908) era figlia del principe Edoardo di Sassonia-Altenburg (1804–1852) e della sua prima moglie, la principessa Amalia, figlia del principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen .

  5. Ernesto Enrico di Sassonia (Ernesto Enrico Ferdinando Francesco Giuseppe Otto Maria Melchiade Principe di Sassonia; Dresda, 9 dicembre 1896 – Edingen-Neckarhausen, 14 giugno 1971) è stato un nobile tedesco, membro della famiglia reale sassone, il figlio più giovane dell'ultimo re di Sassonia, Federico Augusto III, e dell'arciduchessa Luisa d'Austria, principessa di Toscana.

  6. Sofia di Sassonia-Hildburghausen, prima moglie del Duca. Il 6 marzo 1776, a Hildburghausen, Francesco Federico sposò Ernestina Federica Sofia di Sassonia-Hildburghausen, figlia di Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen e di Ernestina Augusta Sofia di Sassonia-Weimar-Eisenach. Sofia morì il 28 ottobre 1776, sette mesi dopo le nozze.

  7. Egli era il secondo, ma il primo sopravvissuto, dei figli di Federico di Sassonia-Hildburghausen (di Sassonia-Altenburg dal 1826) e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz. Giuseppe succedette al padre come Duca di Sassonia-Altenburg alla sua morte nel 1834 . Nel 1814, lui ed il fratello combatterono con gli alleati contro la Francia nelle Guerre ...