Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone-Orléans, ( francese: Marie Louise Ferdinande Charlotte) Henriette ( Neuilly-sur-Seine, 31 dicembre 1896 – New York, 8 marzo 1973 ), nata principessa d' Orléans divenne principessa di Borbone-Due Sicilie attraverso il suo matrimonio con il principe Filippo di Borbone-Due Sicilie .

  2. Antonio d'Orléans (1824-1890) Antonio d'Orléans, duca di Montpensier e Galliera, in francese: Antoine Marie Louis Philippe d'Orléans ( Neuilly-sur-Seine, 31 luglio 1824 – Sanlúcar de Barrameda, 4 febbraio 1890 ), membro della famiglia reale francese dei Borbone-Orléans, divenne membro della famiglia reale spagnola per matrimonio .

  3. 2 mar 2018 · Maria Teresa Reineri. edizioni del Centro Studi Piemontesi 2017. Interverrà l’Autrice. La vicenda privata e il ruolo pubblico di Anna Maria d’Orléans, prima Regina di Casa Savoia, durante l’intera sua esistenza: la nascita a Saint-Cloud il 27 agosto 1669, la drammatica morte della madre, il matrimonio nel 1684 con Vittorio Amedeo II di ...

  4. Figlia (Parigi 1662 - Madrid 1689) di Filippo d' Orléans e di Enrichetta d'Inghilterra. Fu dallo zio Luigi XIV data in sposa al re di Spagna Carlo II (1679) e favorì in quella corte la penetrazione della politica francese. La sua morte improvvisa fece sorgere dei sospetti di avvelenamento da parte, si disse, dei fautori della politica austriaca.

  5. Maria da Glória Henriqueta Dolores Lúcia Miguela Rafaela Gabriela Gonzaga d'Orléans-Braganza ( Petrópolis, 13 dicembre 1946) è una principessa brasiliana [ senza fonte], divenuta, per aver sposato Alessandro II di Jugoslavia, principessa ereditaria di Jugoslavia e di Serbia (1972-1985) [ senza fonte]. Oggi è duchessa di Segorbe e contessa ...

  6. Justus Suttermans, Ritratto di Margherita Luisa d'Orléans, 1675, Pisa, Fondazione Anna Maria Luisa de'Medici. Trascorse la sua infanzia al Castello di Blois, dove il Cardinale Mazzarino e suo padre erano stati confinati dal 1652.

  7. Francesco d'Orléans. Francesco d'Orléans ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1843 ( Reggia di Versailles) Principe di Francia. Principe di Joinville. Nascita. Château de Neuilly, Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1818 [1] Morte. Parigi [2], 16 giugno 1900 (81 anni) [1]