Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GUGLIELMO di Wied, principe d'Albania Nacque a Neu-Wied il 16 marzo 1876, dal principe Guglielmo (1845-1907), fratello della regina Elisabetta di Romania; sposò il 30 novembre 1906 la principessa Sofia di Schönburg-Waldenburg.

  2. 14-mrt-2016 - GUGLIELMO DI WIED. IL 29/7/13 SEI GRANDI POTENZE(AUSTRIA-FRANCIA-GERMANIA-ITALIA-REGNO UNITO-RUSSIA), DEFINIRONO LA CREAZIONE DEL REGNO D'ALBANIA. SU ISTANZA DI SUA ZIA ELISABETTA (REGINA DI ROMANIA)FU DESIGNATO GUGLIELMO DI WIED.(ANTICO PRINCIPATO MEDIANIZZATO).IL7/3/14 ARRIVO' IN ALBANIA ED IL 10/414 FU EMANATA UNA COSTITUZIONE.CI FURONO RIVOLTE ANCHE RELIGIOSE.SCOPPIATA LA IWW ...

  3. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Camera dei signori prussiana (in tedesco: Preußisches Herrenhaus) a Berlino era la camera alta del Preußischer Landtag, il parlamento della Prussia dal 1850 al 1918. Insieme alla camera bassa, la Camera dei rappresentanti (in tedesco: Abgeordnetenhaus ), formava la legislatura bicamerale prussiana.

  4. Morti il 22 ottobre... Raggio , imprenditore italiano ( n . 1840 ) • 1907 - Guglielmo di Wied ( n .

  5. Maria d'Orange-Nassau, Maria dei Paesi Bassi (olandese: Prinses Wilhelmina Frederika Anna Elisabeth Marie der Nederlanden, Prinses van Oranje-Nassau; Wassenaar, 5 luglio 1841 – Neuwied, 22 giugno 1910), è stata una principessa olandese, era la quarta e più giovane figlia del principe Federico dei Paesi Bassi e fu la moglie di Guglielmo, 5º Principe di Wied.

  6. Imprenditori (6) Guglielmo Bravo, imprenditore italiano ( Verona, n. 1896 - Hersbruck, † 1944) Mimmo Dei, imprenditore italiano ( Roma, n. 1909 - † 1985) Guglielmo Josa, imprenditore e politico italiano ( Gambatesa, n. 1870 - Gambatesa, † 1961) Guglielmo Scammacca Della Bruca, imprenditore e politico italiano ( Catania, n. 1810 - Catania ...

  7. Wied si distinse quale contea molto prima di altri stati tedeschi. Dal 1243 al 1462 Wied venne unita alla contea di Isenburg andando a formare la contea di Isenburg-Wied, per poi essere però riformata in maniera indipendente. Nel Seicento conobbe due divisioni: una nel 1631 che portò alla formazione della contea di Wied-Dierdorf e una nel ...