Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 feb 2024 · In questo periodo della storia, nel 1341 l’erede di Roberto I, Davide II, tornò in Scozia dopo il suo esilio in Francia. Edward Balliol, nel 1356, rinunciò a rivendicare il trono di Scozia. Il periodo Stuart. Durante il riassunto della Scozia storia in breve, nel 1371 salì al trono Roberto II, figlio di Walter Stewart.

  2. Creato nel 1367 conte di Atholl e nel 1368 di Carrick, divenne re nel 1390, mutando il proprio nome in quello di Roberto. Poiché un incidente accadutogli in precedenza lo aveva reso fisicamente invalido, egli lasciò il governo al fratello più giovane, anch'egli di nome Roberto, steward di Scozia e duca d'Albany, fino al 1399 quando nominò luogotenente del regno il proprio figlio ed erede ...

  3. Il castello di Balmoral, nonostante il suo nome ed alcuni elementi architettonici, non è mai stato usato per scopi militari o difensivi: fin dalla sua costruzione, il re Roberto II di Scozia lo utilizzò come residenza di caccia.

  4. Grande incursione del 1322. La grande incursione del 1322 fu una delle principali razzie incursione in Inghilterra settentrionale da Roberto I di Scozia nell'ambito delle guerre d'indipendenza scozzesi. Essa ebbe luogo tra il 30 settembre e il 2 novembre 1322, sfociando poi nella battaglia di Old Byland . L'incursione iniziò con degli attacchi ...

  5. Cristianesimo. Costantino II di Scozia (in gaelico scozzese Causantín Mac Áeda; in inglese Constantine MacAeda; 876 circa – Saint Andrews, 952) è stato re di Scozia dal 900 al 943 . Era figlio di Aedh e cugino del suo predecessore Donald II di Scozia. Fu uno dei più lunghi regnanti di Scozia, il secondo dopo Guglielmo il leone, prima dell ...

  6. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Roberto I di Scozia e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: 'Robert I Bruce (Girvan, 11 luglio 1274 \xe2\x80\x93 Cardross, 7 giugno 1329) \xc3\xa8 stato re di Scozia dal 1306 al 1329.\nDi ascendenza normanna e gaelico-scozzese fu uno dei pi\xc3\xb9 grandi re della Scozia, e anche uno dei guerrieri pi\xc3\xb9 famosi della sua epoca.