Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Augusto I di Sassonia ( Dresda, 23 dicembre 1750 – Dresda, 5 maggio 1827) fu il primo re di Sassonia dal 1805 al 1827. Fu elettore di Sassonia con il nome di Federico Augusto III (1763-1805) e Duca di Varsavia con il nome di Federico Augusto I (1807-1813). Succedendo al padre nel 1763 come elettore Federico Augusto III, portò ordine ...

  2. 1 gen 1970 · Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa (Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers.

  3. Maria Giuseppina di Spagna, infanta di Spagna ( Gaeta, 6 luglio 1744 – Madrid, 8 dicembre 1801 ), fu una Principessa di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III ella diventò una Infanta di Spagna. Nata e allevata a Napoli, arrivò in Spagna con la sua famiglia nel 1759, all'età di quindici anni.

  4. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 ott 2022 alle 17:12. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.

  5. Sofia Dorotea di Celle. Éléonore Desmier d'Olbreuse ( Niort, 3 gennaio 1639 – Castello di Celle, 5 febbraio 1722) fu la moglie di Giorgio Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg, e nonna di Giorgio II di Gran Bretagna; fu inoltre la bisnonna di Federico il Grande. Fu Contessa di Wilhelmsburg dal 1674 e Duchessa di Brunswick-Lüneburg dal 1676.

  6. Francesco Saverio di Spagna, nome completo Francisco Javier Antonio Pascual Bernardo Francisco de Paula Juan Nepomuceno Aniello Julian ( Portici, 15 febbraio 1757 – Aranjuez, 10 aprile 1771 ), fu un principe di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III, diventò infante di Spagna.

  7. Maria Giuseppa di Baviera. Maria Giuseppa di Baviera ( Marie Josephe Antonie Walburga Felicitas Regula; Monaco di Baviera, 20 marzo 1739 – Vienna, 28 maggio 1767) è stata Imperatrice consorte del Sacro Romano Impero, regina dei Romani, arciduchessa d'Austria, granduchessa di Toscana etc. [1] per il suo matrimonio con Giuseppe II.