Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Badòglio, Pietro. - Generale italiano (Grazzano Monferrato 1871 - ivi 1956). Capo di S. M. generale sin dal 1925, condusse la vittoriosa campagna in Etiopia (1935-36). Si dimise durante la seconda guerra mondiale dopo l'insuccesso in Grecia. Chiamato dal re a sostituire B. Mussolini (25 luglio 1943), concluse con gli Alleati l' armistizio (3 ...

  2. Figlio di Re Alessandro I e della Principessa Maria di Romania, nel 1944 sposò a Londra la principessa Alessandra di Grecia e Danimarca. Per discendenza matrilineare Re Pietro era un diretto discendente dello zar Paolo I, in quanto nipote della Regina consorte Maria Alessandra di Romania (nata Principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, Duchessa di Sassonia, Principessa di Edimburgo) a sua volta ...

  3. Del buon uso della giustizia: aspetti della regalità nel pensiero politico della Grecia di età classica Pietro Vannicelli 2023 Abstract Herodotus offers a systematic reflection on kingship and personal power, paying special attention to the Persian empire but considering it in light of the Greek political debate contemporary to him.

  4. Composer: Torri Pietro Full scores "Amadis di Grecia" PDF 24Mb "Amadis di Grecia" PDF 25Mb "Amadis di Grecia" PDF 35Mb. Ouverture. PDF 0Mb.

  5. Pietro di Grecia (greco: Πέτρος της Ελλάδας, Petros tis Helladas) (Parigi, 3 dicembre 1908 - Londra, 15 ottobre 1980) era il principe di Grecia e da Danimarca. Era uno di loro antropologo e specializzato in Tibet. Peter era il figlio maggiore e l'unico figlio di Giorgio di Grecia e Danimarca e da Marie Bonaparte.

  6. Il conte Pietro Gamba (1801-1827) era il fratello di Teresa Guiccioli, amante di Lord Byron, e membro della Carboneria italiana. Accompagnò Byron nella sua missione in Grecia nel 1823, e fu descritto dal poeta come “uno dei giovani più amabili, coraggiosi ed eccellenti” che avesse mai incontrato, “con una sete di conoscenza e un disinteresse che raramente si incontrano”.

  7. Amadis di Grecia Compositore: Torri Pietro Partiture per orchestra "Amadis di Grecia" PDF 24Mb "Amadis di Grecia" PDF 25Mb "Amadis di Grecia" PDF 35Mb. Ouverture.