Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 nov 2021 · Mendicanti ed orfani popolvaano ogni angolo delle strade e le porte delle chiese. Come se non bastasse, a deci giorni dall’investitura di Carlo II Gonzaga-Nevers, il ducato venne sconvolto da una terribile alluvione. Tra il 10 e l’11 novembre, una violenta incessante pioggia fece straripare assieme Po e Mincio.

  2. Vincenzo II Gonzaga; Ritratto di Vincenzo II Gonzaga di Justus Sustermans, 1625 circa, Palazzo Ducale, Mantova: Duca di Mantova e di Monferrato; Stemma: In carica: 29 ottobre 1626 – 25 dicembre 1627: Predecessore: Ferdinando Gonzaga: Successore: Carlo I di Gonzaga-Nevers Onorificenze: Gran Maestro dell'Ordine militare del Sangue di Gesù ...

  3. English: Ferdinando Carlo Gonzaga, known in English as Charles IV, Duke of Mantua (August 31, 1652 – July 5, 1708) was the only child of Duke Charles III of Mantua and Montferrat, and the last ruler of the Duchy of Mantua of the House of Gonzaga. Français : Charles III Ferdinand de Gonzague, duc de Mantoue et de Montferrat, prince d'Arches ...

  4. Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers è stato l'ultimo duca di Mantova e del Monferrato. Nato a Revere di Borgo Mantovano il 31 agosto 1652, figlio di C...

  5. Ritratto di Eleonora Gonzaga all'età di tre anni, 1620 circa, olio su tela, 76×49,5 cm, Vienna, Kunsthistorisches Museum; Ritratto di Ferdinando Gonzaga, olio su tela, 112×87×12 cm, Bowral, Australia, Collezione privata; Ritratto di Isabella d'Este, 101,80×81 cm, Vienna, Kunsthistorisches Museum, Gemaeldegalerie

  6. Quanto a Giacinto, il figlio di Camilla Faà e di F., beneficiato con un appannaggio allodiale, colla ricca prepositura di S. Benedetto di Polirone e colla pingue titolarità dell'abbazia di Lucedio, morrà di peste nel luglio del 1630, non senza corra voce l'avesse, invece, fatto avvelenare il di lui sospettoso Carlo Gonzaga Nevers.

  7. Nipote (Mantova 1629 - ivi 1665) di Carlo I e figlio di Carlo di Rethel e di Maria Gonzaga, successe all'avo nel 1637, restando sotto la tutela materna fino al 1647; uomo corrotto e politico tortuoso, finì col darsi in braccio agli Asburgo (dal 1656 fu vicario e generalissimo delle armi imperiali in Italia), e battuto dalla Francia, dal duca di Savoia e da quello di Modena, lasciò morendo al ...